09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BIBLIOGRAFIA 395<br />

Non inten<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> alludere alla <strong>di</strong>menticanza ,<br />

affatto<br />

fortuita, <strong>di</strong> qualcuno fra' più bei nomi della letteratura numis-<br />

quasi<br />

matica contemporanea ;<br />

stanza che la Guida ,<br />

inten<strong>di</strong>amo<br />

<strong>di</strong> alludere alla circo-<br />

dappertutto, si limita per ora ad<br />

informarci laconicamente che questi o quegli sono autori <strong>di</strong><br />

opere numismatiche. Noi non <strong>di</strong>remo che ciò sia " meno che<br />

niente „, ma certo è poco, è troppo poco ;<br />

quello che im-<br />

porta non è tanto <strong>di</strong> sapere che siano autori <strong>di</strong> scritti nu-<br />

mismatici, quanto <strong>di</strong> conoscere quale sia l'argomento <strong>di</strong> quegli<br />

scritti. Né si <strong>di</strong>ca che ciò trarrebbe con sé un aumento<br />

troppo considerevole <strong>di</strong> mole ;<br />

un<br />

semplice accenno ,<br />

per<br />

quanto sobrio, all'argomento degli scritti, sarebbe già un'in-<br />

<strong>di</strong>cazione preziosa ; dove,<br />

qua e là nella Guida, lo si è fatto,<br />

risulta sufficiente, almeno perchè il lettore possa farsi un'idea<br />

del campo su cui vertono gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> un dato scrittore.<br />

Ma noi riteniamo che, riconosciuto por ottimo e quin<strong>di</strong><br />

adottato risolutamente il principi'., si devano accogliere senza<br />

esitazione le conseguenze che logicamente ne scaturiscono ;<br />

riteniamo cioè che la soluzione migliore e definitiva (a parer<br />

nostro) dovrebb' essere quella <strong>di</strong> riportare per ogni autore<br />

il titolo delle sue opere, almeno principali. Queste in<strong>di</strong>cazioni<br />

bibliografiche potrebbero essere opportunamente stampate in<br />

carattere assai più minuto del testo, e quin<strong>di</strong> non ingrosse-<br />

rebbero <strong>di</strong> troppo il volume; la Guida, conservando intatto<br />

il suo pregio poi raccoglitori e pei numismatici militanti, si<br />

acquisterebbe nuove schiere <strong>di</strong> lettori fra gli stu<strong>di</strong>osi della<br />

Storia e delle <strong>scienze</strong> <strong>affini</strong>, eri accrescendo la sua forza <strong>di</strong><br />

espansione contribuirebbe validamente a volgarizzare 1' im-<br />

portanza ed i<br />

cos'i <strong>di</strong>sconosciuta.<br />

Ad ogni modo ,<br />

vantaggi<br />

della Numismatica, purtroppo ancora<br />

e<br />

quale sia il conto che i Signori<br />

Gnecchi crederanno <strong>di</strong> fare <strong>di</strong> questo nostro modesto sug-<br />

gerimento, — è certo che la loro innovazione <strong>di</strong>verrà il<br />

punto <strong>di</strong> partenza per un notevole sviluppo delle future<br />

e<strong>di</strong>zioni della Guida; gli è chiaro infatti che accadrà per<br />

gli scrittori ciò che accadde pei raccoglitori , cioè che<br />

questa terza e<strong>di</strong>zione funzionerà da prima e<strong>di</strong>zione per gli<br />

scrittori <strong>di</strong> Numismatica, il numero dei quali si vedrà grandemente<br />

accresciuto nella prossima quarta e<strong>di</strong>zione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!