09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2l6 FRANCESCO MALAGL'ZZI VALERI<br />

Giannantonio Signorotti scadeva dall'ufficio <strong>di</strong><br />

appaltatore della zecca reggiana nel 1557 e gli su-<br />

bentrava suo fratello Bernar<strong>di</strong>no, coli' annuo affitto<br />

<strong>di</strong> no ducati d'oro ( 8 7).<br />

Ma ecco che il duca, forse pel desiderio, che<br />

già trovammo in altri principi, <strong>di</strong> voler incise sulle<br />

impronte delle monete segni più palesi della sua<br />

sovranità , o fors' anche perchè i conii eseguiti da<br />

Pastorino da Siena erano già logori, mostrò il desi-<br />

derio che la Comunità reggiana facesse rifare i pun-<br />

zoni, e anche questa volta dal Pastorino.<br />

La Comunità <strong>di</strong> Reggio, o che ne avesse avuto<br />

abbastanza dell' incisore senese che sembra fosse<br />

stato pagato con molta larghezza o che realmente<br />

i conii fossero ancora in buono stato , spe<strong>di</strong>va a<br />

Ferrara due lettere in proposito. Sic<strong>com</strong>e le due<br />

lettere ripetono le stesse cose, riportiamo qui la<br />

prima, che, <strong>com</strong>e l'altra, è senza intestazione e <strong>di</strong><br />

cui conservasi neh' Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Reggio la<br />

minuta :<br />

u Ul. m ° Signor honoran<strong>di</strong>ssimo,<br />

« Hauendo inteso si per Relatione de Hippolito Malaguzzi<br />

nostro concive si anco per lettere de Messer Annibal brami quanto<br />

sia <strong>di</strong> mente Sua Excellentia che si rifacciano li ponzoni <strong>di</strong> questa<br />

ceccha per maestro Pastorino in megliore refformatione <strong>di</strong> quello<br />

che sono , man<strong>di</strong>amo questi bianchi che <strong>di</strong> presente si battino<br />

in detta nostra ceccha in mano del brami nostro agente, acciò col<br />

mezo <strong>di</strong> Vostra Signoria si facia vedere a Sua Excellentia che<br />

l'impronto de le presente monete non e tale <strong>com</strong>e forse vien bia-<br />

smato da qualche uno per suo particolar intento.<br />

« E ben uero che si ni battirno a li anni passati certi bianchi<br />

con uno improntto <strong>di</strong> Sua Excellentia non ben figurato ma quello<br />

si guasto et non si usa più et in loco d'esso si fece fare il presente<br />

per il suddetto maestro Pastorino, il quale non ha causa biasmarlo<br />

più essendo sua opera. Però si desiderarla che Sua Excellentia<br />

(87) Ar<strong>di</strong>, <strong>di</strong> Reggio cit. — Riformagioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!