09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

144<br />

ETTORE CABRICI<br />

sistema monetale. Nella prima epoca essa conia le<br />

sue dramme sul piede eginetico , proprio delle città<br />

della madrepatria; nella seconda, l'influenza della<br />

dominazione agrigentina si riflette anche sulle monete,<br />

poiché il piede non è più l' eginetico, ma l'attico,<br />

<strong>di</strong> Solone, già accettato in tutte le città greche<br />

dell'isola; nella terza poi, se non è alterato il piede<br />

monetale, <strong>com</strong>incia l'emissione dei bellissimi tetradrammi,<br />

che ci conducono fino al 409 , epoca della<br />

sua <strong>di</strong>struzione.<br />

Agli stessi risultati ci mena lo stu<strong>di</strong>o dei tipi<br />

che furono mo<strong>di</strong>ficati, secondo le <strong>di</strong>verse epoche.<br />

Imera, benché <strong>di</strong>strutta dai Cartaginesi nel 409,<br />

continuò ad esistere sotto il nome <strong>di</strong> Thermae che<br />

i barbari conquistatori fondarono pochi anni dopo,<br />

non molto <strong>di</strong>scosto dal territorio antico. Ivi trassero<br />

in gran parte i profughi imeresi, i quali anche <strong>com</strong>e<br />

<strong>di</strong>pendenti, non perdettero mai la coscienza della<br />

propria grandezza e considerarono la nuova città<br />

<strong>com</strong>e patria loro, e non si contentarono <strong>di</strong> chiamarla<br />

semplicemente Thermae, ma la <strong>di</strong>ssero ©%-«i "ijtepaiai.<br />

Però dopo tante dolorose vicende, neanche poterono<br />

trovar pace; alla dominazione cartaginese sottentrò<br />

quella non meno dura dei Romani; e mentre<br />

con quella avevano il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> coniar moneta, con<br />

questa invece la loro monetazione è limitata solo al<br />

bronzo,<br />

Tiberio.<br />

che lor viene anche tolto sotto l'impero <strong>di</strong><br />

Questa <strong>di</strong>visione in perio<strong>di</strong> risulterà più chiara<br />

dal seguente specchietto :<br />

HIMERA.<br />

i.° Periodo. — Dalla seconda metà del VI secolo<br />

fino alla dominazione <strong>di</strong> Terone, 489 a. C.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!