09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

QUATTRINO INEDITO<br />

DI<br />

FRANCESCO D'ESTE PER MASSALOMBARDA<br />

Nell'eseguire.i lavori <strong>di</strong> sistemazione del piazzale<br />

attiguo alla chiesa <strong>di</strong> S. Francesco in Urbino, vennero<br />

esumate le ossa da alcuni vecchi sepolcri situati in<br />

un loggiato a<strong>di</strong>acente alla chiesa stessa.<br />

Questi sepolcri vennero frugati senza veruna<br />

attenzione e sorveglianza, mentre forse meritavano<br />

maggiore riguardo, poiché tra<strong>di</strong>zioni e memorie scritte<br />

concordano nel <strong>di</strong>rci che furono ivi sepolti molti ce-<br />

lebri Urbinati, tra i quali anche i genitori <strong>di</strong> Raf-<br />

faello, Giovanni Sanzio e Magia Ciarla.<br />

Diverse monete vennero alla luce in queste<br />

escavazioni e tutte andarono vendute e <strong>di</strong>sperse,<br />

ad eccezione <strong>di</strong> poche, le quali capitarono nelle mani<br />

del signor Giovanni Bardovagni, dotto e modesto<br />

raccoglitore delle memorie patrie, dal quale ebbi cortesemente<br />

per esame quelle che egli giu<strong>di</strong>cò più inte-<br />

ressanti e degne <strong>di</strong> osservazione. Infatti òvvi fra esse<br />

un picciolo <strong>di</strong> Federico li coniato in Urbino, già illu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!