09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANNOTAZIONI<br />

NUMISMATICHE ITALIANE<br />

Se non ni' indussi finora a varcare i contini<br />

della <strong>numismatica</strong> Genovese, salvo alcuna rara ecce-<br />

zione, non vedo ragione per cui debba trascurare<br />

l'occasione che mi si presenta <strong>di</strong> trattenermi sopra<br />

le monete <strong>di</strong> altre zecche. Non intendo con ciò <strong>di</strong><br />

chiudere la serie delle prime XXIII, ma ponendo in<br />

testa alla presente annotazione un titolo generico ed<br />

un nuovo numero d'or<strong>di</strong>ne, mi prefiggo <strong>di</strong> tenermi<br />

aperta un'altra via da riprendersi ogni qual volta<br />

mi convenga. D'altronde non mi allontanerò <strong>di</strong> molto<br />

per oggi da quella lìn qui seguita, perchè la metà<br />

delle monete <strong>com</strong>prese in questo scritto hanno rela-<br />

zione o in un modo o in un altro con quelle Genovesi.<br />

Infatti, la Lunigiana dalla quale prenderò le mosse,<br />

è da considerarsi <strong>com</strong>e un'appen<strong>di</strong>ce alla Liguria non<br />

solo topograficamente, ma anche per la famiglia che<br />

ne era a capo, la quale apparteneva alla nobiltà<br />

Genovese ; ed alcune delle monete <strong>di</strong> altre zecche,<br />

non sono altro che contraffazioni <strong>di</strong> quelle uscite<br />

dalla zecca Genovese.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!