09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

290 GIUSEPPE RUGGERO<br />

strettissimo numero delle monete <strong>di</strong> Genova contraf-<br />

fatte, fin qui conosciute, che non superano la <strong>di</strong>ecina;<br />

aggiunge una nuova zecca alle quattro che sapevamo<br />

essersi occupate dei prodotti della nostra Repubblica,<br />

cioè Bozzolo, Castiglione Stiviere, Gazzoldo e Messerano;<br />

e finalmente porta a cinque le specie <strong>di</strong> monete<br />

rappresentate in queste contraffazioni, che sono<br />

il cavallotto, il sol<strong>di</strong>no ed il da 4 denari, tra quelle<br />

al tipo del castello; ed il <strong>di</strong>ciasetteno e l'otto denari<br />

fra quelle al tipo della Vergine.<br />

B' — ....CONI • COCO<br />

9 — ...SIT • NOMEN<br />

dai numeri formanti la data 1587-<br />

RADICA.... Castello in uno scudo.<br />

D<br />

•<br />

BEN.... Croce patente accantonata<br />

Rame. — Buona conservazione. Peso gr. 0,39. La mancanza <strong>di</strong> alcune<br />

lettere nelle leggende è dovuta a maggior sottigliezza del<br />

ton<strong>di</strong>no per cui non ha ricevuto l'impronta.<br />

Il tipo Genovese è qui riprodotto in tutta la<br />

sua integrità, ma non si rivela affatto nelle leggende<br />

la imitazione dell'originale. Quella del T}1 è la solita<br />

delle monete <strong>di</strong> Francia, usata dai Ra<strong>di</strong>cati in<strong>di</strong>ffe-<br />

rentemente nelle loro contraffazioni Francesi , in<br />

alcune Savoiarde ed in qualcuna delle Venete.<br />

Poiché questa monetina mi ha dato occasione<br />

<strong>di</strong> entrare neh' unica zecca dei Ra<strong>di</strong>cati , anziché<br />

uscirne per proceder oltre, desidero <strong>di</strong> fermarmici<br />

ancora per alcune varianti <strong>di</strong> una moneta illustrata<br />

dal Kunz. Se non altro otterrò il risultato <strong>di</strong> meglio<br />

<strong>di</strong>vulgare quella pubblicazione facile a passare inos-<br />

servata ai più, per essere l'unica moneta <strong>di</strong>segnata<br />

in un volumetto d' indole non esclusivamente numi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!