12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 45 Prescrizioni per la zona destinata a verde privato - VP<br />

La zona che il P.R.G. vincola obbligatoriamente a verde privato è in<strong>di</strong>viduata<br />

cartograficamente negli elaborati <strong>di</strong> progetto (P2) con apposita simbologia grafica.<br />

Le aree VP non contribuiscono al calcolo della Sul perché costituiscono aree<br />

urbanistiche non dotate <strong>di</strong> capacità e<strong>di</strong>ficatoria.<br />

Per ciascuna area VP si prescrive quanto segue:<br />

- almeno il 50% <strong>di</strong> ciascuna area VP deve essere mantenuto a verde su terrapieno;<br />

- le aree devono essere libere da costruzioni emergenti salvo costruzioni destinate al ricovero<br />

attrezzi con le seguenti caratteristiche:<br />

- Sul massima mq.15;<br />

- non emergano per più <strong>di</strong> m. 2,80 (estradosso solaio orizzontale <strong>di</strong> copertura<br />

oppure linea d'imposta esterna falda/e <strong>di</strong> copertura) al <strong>di</strong>sopra del piano<br />

campagna;<br />

- copertura a falde con manto in tegole;<br />

- rivestimenti dei muri perimetrali esterni in intonaco o mattoni a vista;<br />

- è ammessa l'installazione <strong>di</strong> piccole attrezzature per il gioco bimbi, per lo sport scoperte <strong>di</strong><br />

uso strettamente privato quali: piscine, campi da tennis, ricoveri per attrezzi, etc; manufatti<br />

<strong>di</strong> arredo per la sosta;<br />

- è ammessa la realizzazione <strong>di</strong> spazi alberati per la sosta <strong>di</strong> autoveicoli a con<strong>di</strong>zione che:<br />

- sia piantumato 1 albero <strong>di</strong> alto fusto ogni 50 mq;<br />

- la superficie a parcheggio non superi il 40% dell'area urbanistica interessata;<br />

- è ammesso ricavare spazi interrati destinati ad uso autorimesse private, magazzini e<br />

depositi <strong>di</strong> materiali non pericolosi, non nocivi o maleodoranti a con<strong>di</strong>zione che vengano<br />

realizzati conformemente alle prescrizioni <strong>di</strong> cui all’art. 48 delle presenti <strong>NTA</strong>;<br />

- sono ammesse limitate mo<strong>di</strong>fiche della geometria dell’area purché la superficie ri<strong>di</strong>segnata<br />

non superi il 15% della superficie complessiva e, comunque, non sia superiore a 500 mq.<br />

La suddetta mo<strong>di</strong>fica non deve in ogni caso generare incrementi del carico urbanistico.<br />

- Nell’area urbanistica n. 1.027 è ammesso il recupero dell’esistente tettoia.<br />

Art. 46 Prescrizioni per la zona destinata a servizi sociali ed attrezzature a livello<br />

Comunale (art. 21 1.u.r. 56/77) - SP.I<br />

Le aree comprese nella zona urbanistica SP.I riguardano le parti <strong>di</strong> territorio che il<br />

P.R.G. destina a servizi pubblici ai sensi dell'Art. 21, l.u.r. 56/77.<br />

Tali aree sono in<strong>di</strong>viduate nelle tavole <strong>di</strong> progetto P2 con apposita simbologia grafica e<br />

con sigle che rimandano alla seguente classificazione <strong>di</strong> legge (Art. 21, l.u.r. 56/77, comma 1,<br />

punti 1), 2), 3):<br />

- SP.I/i: aree per l'istruzione;<br />

- SP.I/a: aree per attrezzature <strong>di</strong> interesse comune;<br />

- SP.I/v: aree per spazi pubblici, a parco, per l'arredo urbano, per il gioco e lo sport;<br />

- SP.I/p: aree per parcheggi pubblici;<br />

Ai fini del rispetto delle quantità previste dall'Art. 21 della l.u.r. 56/77 e dal P.R.G. le<br />

aree <strong>di</strong> cui sopra devono intendersi come "aree <strong>di</strong> superficie", all'infuori <strong>di</strong> quelle per parcheggi<br />

pubblici che possono essere reperite in apposite attrezzature multipiano anche nel sottosuolo.<br />

Analogamente, per il rispetto delle quantità <strong>di</strong> cui sopra, sono computabili, oltre alle<br />

superfici per le quali è prevista l'acquisizione da parte della pubblica Amministrazione, anche<br />

quelle private per le quali è previsto l'assoggettamento ad uso pubblico ai sensi e per le quantità<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!