12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

All'interno della zona agricola EE sono in<strong>di</strong>viduate le aree urbanistiche EE/sa (zona<br />

agricola <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a ambientale) che riguardano parti del territorio non e<strong>di</strong>ficate ed<br />

attualmente utilizzate per attività agricole, forestali o boscate.<br />

Per tali aree, in virtù della loro collocazione in rapporto ad alcune parti del tessuto<br />

urbano <strong>di</strong> particolare valore ambientale oppure in rapporto ad elementi naturali <strong>di</strong> particolare<br />

valore paesaggistico, si richiedono particolari forme <strong>di</strong> tutela anche in rapporto alla stessa<br />

attività agricola, che il P.R.G. in ogni caso conferma.<br />

Per tali aree (EE/sa) valgono perciò le seguenti prescrizioni:<br />

a) è vietata qualsiasi forma <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficazione anche al servizio dell'attività agricola e forestale;<br />

sono consentite opere che si rendano necessarie per la stabilità dei versanti o per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> opere pubbliche infrastrutturali, avuto il parere favorevole<br />

dell’Amministrazione Comunale e degli enti competenti;<br />

b) è vietata ogni mo<strong>di</strong>ficazione delle caratteristiche morfologiche dei siti fatta eccezione per<br />

quelle che dovessero servire per un corretto assetto idrogeologico e per la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong><br />

arre<strong>di</strong> pubblici (recinzioni, panchine, gazebi, tavoli, bacheche, ecc) dei luoghi;<br />

c) sono riconosciuti gli stessi <strong>di</strong>ritti e<strong>di</strong>ficatori previsti per le zone EE, però essi devono essere<br />

trasferiti in altre aree agricole <strong>di</strong>verse da quelle EE/sa.<br />

Analogamente alle aree agricole EE/sa anche per le parti <strong>di</strong> territorio agricolo comprese<br />

all’interno della fascia preor<strong>di</strong>nata alla realizzazione <strong>di</strong> nuova struttura viaria valgono i <strong>di</strong>vieti <strong>di</strong><br />

cui ai punti a) e b) del precedente comma, rimanendo riconosciuti i <strong>di</strong>ritti e<strong>di</strong>ficatori che<br />

dovranno essere trasferiti su altra area agricola.<br />

Sulla base <strong>di</strong> una progettazione <strong>di</strong> dettaglio che definirà il tracciato della nuova viabilità<br />

prevista, sarà compito <strong>di</strong> una successiva variante urbanistica adeguare il <strong>PRGC</strong> eliminando la<br />

suddetta fascia preor<strong>di</strong>nata alla realizzazione <strong>di</strong> nuova struttura viaria la quale perderà ogni<br />

aspetto previsionale.<br />

Nella zona EE, ad esclusione delle aree EE/sa, è inoltre consentita la realizzazione <strong>di</strong><br />

piccoli fabbricati ad uso deposito per attrezzi nei seguenti casi ed alle seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

- i fabbricati non abbiano superficie superiore a 3 mq ed abbiano un’altezza inferiore a 2,5 m;<br />

- i fabbricati siano costruiti in legno con tetto a falda, abbiano solamente una porta <strong>di</strong> ingresso<br />

e non siano dotati <strong>di</strong> finestre;<br />

- per ogni lotto, avente superficie <strong>di</strong> almeno 1000 mq, si potrà e<strong>di</strong>ficare un solo fabbricato del<br />

tipo in oggetto; il frazionamento catastale del lotto deve essere avvenuto in data precedente<br />

all’adozione del progetto definitivo <strong>di</strong> Revisione del <strong>PRGC</strong> da parte del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Vinovo</strong>;<br />

- nei lotti <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione inferiore ai suddetti 1000 mq non sarà possibile realizzare i fabbricati<br />

ad uso deposito <strong>di</strong> cui in trattasi;<br />

- la richiesta <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficazione potrà essere presentata esclusivamente dal proprietario del lotto;<br />

- la proprietà <strong>di</strong> più lotti contigui aventi le caratteristiche <strong>di</strong>mensionali minime prescritte non<br />

costituisce <strong>di</strong>ritto alla costruzione <strong>di</strong> più <strong>di</strong> un fabbricato per ricovero attrezzi;<br />

- il fabbricato per il ricovero degli attrezzi dovrà essere collocato in posizione periferica<br />

rispetto al lotto <strong>di</strong> riferimento e potrà essere aggregato ad altri e<strong>di</strong>fici per ricovero attrezzi<br />

eventualmente presenti nei lotti contigui, se <strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong>fferenti;<br />

- le recinzioni dei lotti dovranno essere realizzate secondo le prescrizioni dell’art.51 delle<br />

presenti <strong>NTA</strong> per le aree agricole libere. I piccoli fabbricati in oggetto non potranno essere<br />

considerati quali “inse<strong>di</strong>amenti o manufatti agricoli” (es. residenza del coltivatore, stalle,<br />

fienili, magazzini …) e come tali non potranno essere recintati secondo le modalità, i<br />

materiali e le tipologie previsti per tali opere dall’apposito capitolo delle <strong>NTA</strong>;<br />

- i piccoli fabbricati <strong>di</strong> cui trattasi saranno realizzati a titolo gratuito e potranno essere<br />

concessi anche senza documentazione a firma <strong>di</strong> professionista abilitato, sulla base <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>chiarazione dell’avente titolo inerente il luogo le caratteristiche del fabbricato e il rispetto<br />

delle <strong>NTA</strong> con in<strong>di</strong>cazione del materiale utilizzato.<br />

Per tutte le aree urbanistiche EE valgono inoltre le prescrizioni contenute nella seguente<br />

Tabella normativa.<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!