12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 60bis Aree inserite nell’anagrafe regionale dei siti da bonificare ai sensi del D.M.<br />

25/10/1999 n° 471.<br />

La cartografia del Piano Regolatore Generale Comunale in<strong>di</strong>vidua le aree che sono inserite<br />

nell’anagrafe regionale dei siti da bonificare ai sensi del D.M. 25/10/1999 n° 471.<br />

Su tali aree grava l’obbligo <strong>di</strong> provvedere alla procedura <strong>di</strong> bonifica del sito<br />

secondo le <strong>di</strong>sposizioni della normativa vigente (D.M. 471/1999).<br />

Ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 22/1997, chiunque causi, anche in miniera<br />

accidentale, il superamento dei limiti <strong>di</strong> cui al comma 1 lett. a) del citato articolo ovvero<br />

determina un pericolo concreto ed attuale <strong>di</strong> superamento dei limiti medesimi, dovrà provvedere<br />

a proprie spese all’esecuzione <strong>di</strong> indagini preliminari atte ad escludere situazioni <strong>di</strong><br />

inquinamento ambientale.<br />

L’eventuale riscontro del superamento dei limiti <strong>di</strong> cui al D.M. 471/1999<br />

implicherà l’obbligo <strong>di</strong> provvedere alle procedure <strong>di</strong> bonifica del sito secondo le <strong>di</strong>sposizioni<br />

del D.M. medesimo.<br />

L'inserimento <strong>di</strong> un sito nell'Anagrafe dei siti da bonificare risulterà dal certificato <strong>di</strong><br />

destinazione urbanistica <strong>di</strong> cui all'articolo 30 del D.P.R. 06/06/2001 n° 380 e s.m.i. nonché dalla<br />

cartografia e dalle Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione dello strumento urbanistico generale e sarà<br />

comunicata all'Ufficio Tecnico Erariale competente.<br />

Aree inserite nell’anagrafe regionale dei siti da bonificare ai sensi del D.M. 471/1999<br />

N. Denominazione del sito Particelle catastali<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Rio Grivassola Zona<br />

Vernea<br />

Officine meccaniche<br />

Pejrani srl<br />

Strada Moncalieri n°<br />

99/36<br />

Distributore API<br />

Via Circonvallazione n°<br />

38<br />

Località Tetti Caglieri<br />

Lungo le sponde del<br />

torrente Chisola<br />

Distributore P.V. n° 2237<br />

S.P. n° 140<br />

Località Le Torrette<br />

Area confinante la S.P.<br />

144 <strong>di</strong> Santa Maria (Km<br />

4+694)<br />

Il canale interessato dalla<br />

contaminazione costituisce il confine<br />

naturale tra i territori comunali <strong>di</strong><br />

Nichelino e <strong>Vinovo</strong>.<br />

L’eventuale bonifica del rio<br />

interesserà pertanto i mappali catastali<br />

che confinano con il suo alveo ovvero<br />

parte dei mappali <strong>di</strong>stinti al N.C.T.<br />

Fg.7 n.ro 19, 25, 125, 140, 202, 205,<br />

204, 209 meglio in<strong>di</strong>cati nella<br />

planimetria <strong>di</strong> P.R.G.C.<br />

Foglio 9 mappale 127 sub 3 (parte)<br />

Foglio 22 mappali 270, 61 e parte del<br />

se<strong>di</strong>me della S.P.143<br />

Foglio 11 parte dei mappali n.ro 8, 9 e<br />

76<br />

Foglio 2 mappali n° 108, 77 e 132<br />

Foglio 14 parte mappale n° 12<br />

138<br />

Stato del proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> bonifica ai<br />

sensi dell’articolo 17 del D.Lgs 22/97<br />

Sono stati eseguiti gli interventi <strong>di</strong><br />

messa in sicurezza d’emergenza. Al<br />

momento, la Provincia <strong>di</strong> Torino sta<br />

coor<strong>di</strong>nando il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduazione e risoluzione degli<br />

eventuali scarichi provenienti dall’area<br />

industriale Sotti Vernea, al termine del<br />

quale si procederà alla bonifica del<br />

tratto del rio Grivassola interessato<br />

dalla contaminazione.<br />

Proce<strong>di</strong>mento chiuso a seguito degli<br />

interventi <strong>di</strong> messa in sicurezza<br />

d’emergenza<br />

Al momento la <strong>di</strong>tta ha presentato il<br />

piano <strong>di</strong> caratterizzazione ai sensi<br />

dell’art.10 del D.M. 471/99.<br />

Prossimamente verrà esaminato dalla<br />

conferenza dei servizi il progetto<br />

preliminare <strong>di</strong> bonifica.<br />

E’ stata accertata la presenza <strong>di</strong> una<br />

vecchia <strong>di</strong>scarica probabilmente <strong>di</strong><br />

rifiuti soli<strong>di</strong> urbani. Al momento<br />

l’ARPA sta effettuando monitoraggi<br />

specifici al fine <strong>di</strong> stabilire l’eventualità<br />

<strong>di</strong> sottoporre l’area ad intervento <strong>di</strong><br />

bonifica.<br />

Al momento, la <strong>di</strong>tta ha presentato la<br />

notifica <strong>di</strong> sito contaminato,<br />

avvalendosi della procedura prevista ai<br />

sensi della deliberazione della Giunta<br />

regionale 18/02/2002 n° 33-5320 in<br />

conformità ai <strong>di</strong>sposti <strong>di</strong> cui all’art. 13<br />

del D.M. 471/1999<br />

Proce<strong>di</strong>mento chiuso a seguito degli<br />

interventi <strong>di</strong> messa in sicurezza<br />

d’emergenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!