12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ad avvenuta approvazione della citata proposta <strong>di</strong> fasciatura si procederà, in conseguenza degli<br />

effetti che essa andrà a produrre, a re<strong>di</strong>gere una apposita variante specifica al P.R.G.C.<br />

La quasi totalità delle aree del concentrico in precedenza classificate in Classe IIIb vengono ora<br />

riproposte in Classe IIIb2 in ragione degli interventi <strong>di</strong> riassetto territoriale in corso e/o <strong>di</strong><br />

prossima realizzazione (cfr. cronoprogramma).<br />

Per quanto riguarda l’intero reticolato idrografico artificiale, è stata applicata una fascia <strong>di</strong><br />

ine<strong>di</strong>ficabilità <strong>di</strong> 10 m dalle sponde (Classe IIIa) ad eccezione del Canale dei Molini <strong>di</strong> <strong>Vinovo</strong><br />

per il quale, in ragione <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o idraulico <strong>di</strong> dettaglio (cfr. reticolato idrografico artificiale),<br />

si è ritenuto <strong>di</strong> poterla ridurre a 5 metri.<br />

Per tale cavo irriguo, così come per il Canale dell’Or<strong>di</strong>ne Mauriziano che borda il settore<br />

occidentale del quartiere Parisetto, è stato scelto <strong>di</strong> ascrivere tali fasce alla Classe 3b2 in<br />

relazione ai futuri interventi <strong>di</strong> riassetto territoriale previsti (cfr. cronoprogramma). Gli alvei <strong>di</strong><br />

questi due corsi d’acqua sono ovviamente da considerarsi afferenti alla Classe IIIa.2<br />

I settori <strong>di</strong> territorio in Classe II localizzati a ridosso delle aree lungo il T. Chisola poste in<br />

Classe III, sono stati considerate tali essenzialmente in relazione della prossimità al piano <strong>di</strong><br />

campagna della superficie piezometrica della falda libera (intervallo <strong>di</strong> soggiacenza 0÷3 m da<br />

p.c.). Risulta poi mo<strong>di</strong>ficata l’estensione delle aree già in Classe II relative al reticolo<br />

idrografico artificiale in relazione agli effetti dell’evento alluvionale del settembre 2002.<br />

INTERVENTI DI RIASSETTO TERRITORIALE CRONOPROGRAMMA<br />

Sono previsti, ed in parte sono già in corso <strong>di</strong> avanzata esecuzione, interventi <strong>di</strong> riassetto<br />

territoriale (misure non strutturali e strutturali <strong>di</strong> tipo intensivo) finalizzati alla messa in<br />

sicurezza delle aree in Classe IIIb localizzate lungo il T. Chisola (Fig. 2), a carico del Canale dei<br />

Molini <strong>di</strong> <strong>Vinovo</strong> (Fig. 3) e più in generale dell’intera rete irrigua.<br />

INTERVENTI DI RIASSETTO TERRITORIALE<br />

Descrizione dell’intervento Inizio lavori Fine lavori<br />

Torrente Chisola (Fig. 2)<br />

Sponda ds Sponda ds<br />

Magistrato per il Po – Ufficio Operativo <strong>di</strong> Torino (2002) Ott/2003 Sett/2004<br />

Opere idrauliche <strong>di</strong> III^ categoria sul Torrente Chisola (D.R. Sponda sn Sponda sn<br />

del 02/12/1906) Lavori <strong>di</strong> realizzazione argini in sponda destra Fine 2004 Fine 2005<br />

e sinistra del Torrente Chisola a protezione dell’abitato <strong>di</strong><br />

<strong>Vinovo</strong><br />

(presunta) (presunta)<br />

Canale dei Molini <strong>di</strong> <strong>Vinovo</strong> (Fig. 3)<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Vinovo</strong> – Consorzio Irriguo Orelle Chiusura<br />

dell’emissario <strong>di</strong> nord-ovest e manutenzione straor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong><br />

sponde ed alveo Definizione dei programmi e dei soggetti <strong>di</strong><br />

manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria perio<strong>di</strong>ca Attività <strong>di</strong><br />

previsione e sorveglianza (Piano Comunale <strong>di</strong> Protezione<br />

Civile)<br />

Reticolato idrografico minore<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Vinovo</strong> – Federazione Provinciale Coltivatori<br />

Diretti <strong>di</strong> Torino Accordo quadro per la valorizzazione del<br />

territorio e delle produzioni locali (D.C.C. del 17 gennaio 2003,<br />

n. 4) Attività <strong>di</strong> previsione e sorveglianza, mantenimento delle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> assetto del territorio e del sistema irriguo,<br />

interventi <strong>di</strong> miglioramento agricolo del suolo finalizzati alla<br />

conservazione delle reti scolanti<br />

V<br />

Sett/2004 Giu/2005<br />

Gen/2004<br />

Dic/2004

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!