12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il trasferimento <strong>di</strong> Sul è consentito su approvazione <strong>di</strong> specifica delibera del Consiglio<br />

Comunale che ne definisca i relativi parametri urbanistico-e<strong>di</strong>lizi.<br />

7) Nel caso in cui il progetto <strong>di</strong> SUE contempli tipologie <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia libera e convenzionata<br />

dovrà essere prevista la realizzazione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici separati in base alla <strong>di</strong>versa tipologia; è<br />

possibile derogare soltanto per motivi <strong>di</strong> obiettiva impossibilità costruttiva <strong>di</strong> separare le<br />

due tipologie (limitata superficie fon<strong>di</strong>aria, …) e/o <strong>di</strong> economia <strong>di</strong> intervento (sostanziali<br />

costi aggiuntivi per l’e<strong>di</strong>lizia convenzionata). Tali motivazioni dovranno essere verificate<br />

dagli Uffici Tecnici comunali il cui parere sarà vincolante.<br />

8) Per l’area urbanistica CR.III- 05/B n. 1012/b valgono le prescrizioni previste<br />

dall’allegata Tabella Normativa; il soggetto privato, me<strong>di</strong>ante accordo<br />

circostanziato con l’Amministrazione Comunale ed attraverso un sistema<br />

perequativo, potrà realizzare la volumetria e<strong>di</strong>ficatoria proveniente dal<br />

trasferimento <strong>di</strong> una pari cubatura demolita e/o prevista dal <strong>PRGC</strong> e non<br />

utilizzata, <strong>di</strong> proprietà privata localizzata nel territorio comunale.<br />

b) in assenza <strong>di</strong> SUE:<br />

1) possono essere realizzate recinzioni me<strong>di</strong>ante opere a giorno;<br />

2) è possibile intervenire sugli eventuali manufatti eventualmente esistenti alla data <strong>di</strong><br />

adozione del Progetto Preliminare, come definiti al Titolo II delle presenti norme e<br />

me<strong>di</strong>ante tipi <strong>di</strong> intervento limitati alla manutenzione (or<strong>di</strong>naria, straor<strong>di</strong>naria) <strong>di</strong> cui al<br />

Titolo III delle presenti norme;<br />

3) si consente la coltivazione del fondo con il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> realizzare qualsiasi manufatto anche<br />

se per usi agricoli.<br />

4) Per l’area urbanistica CR.III/6 n° 1013 si conferma la vali<strong>di</strong>tà degli strumenti urbanistici<br />

esecutivi approvati e vigenti al fine <strong>di</strong> consentrire la loro completa attuazione. A tale<br />

riguardo si rimanda al successivo Titolo VIII, Norme transitorie e finali, art.61.<br />

Per tutte le aree urbanistiche appartenenti alla zona CR.III valgono inoltre le<br />

prescrizioni contenute nella seguente Tabella normativa:<br />

c) E’ sempre possibile l’utilizzazione a fini residenziali del sottotetto secondo quanto stabilito<br />

dall’art. 49 delle presenti <strong>NTA</strong><br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!