12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 13 Riferimenti legislativi<br />

TITOLO III<br />

CLASSIFICAZIONE DEI TIPI DI INTERVENTO<br />

In conformità a quanto previsto all'Art. 13 della L.R. 56/77 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni,<br />

negli articoli che seguono sono definiti i principali tipi <strong>di</strong> intervento attraverso i quali si attuano<br />

le previsioni <strong>di</strong> P.R.G. nelle parti del territorio definite al Titolo IV.<br />

Le definizioni fanno generalmente riferimento a quanto in<strong>di</strong>cato dalla Circolare della<br />

Regione Piemonte n. 5 del 27 aprile 1984, ma si integrano con essa per le parti non coincidenti.<br />

Ove non specificato dalle presenti definizioni le opere consentite per ogni tipo <strong>di</strong><br />

intervento sono quelle previste nella Circolare citata (DGR 27/04/1984 , n° 5/SG/URB).<br />

Per quanto riguarda le prescrizioni <strong>di</strong> carattere strettamente igienico-e<strong>di</strong>lizio, fatto salvo<br />

quanto previsto dalle leggi <strong>di</strong> settore e <strong>di</strong> competenza dell'ASL, valgono le prescrizioni<br />

contenute nella presente normativa; debitamente integrata dai Regolamenti Igienici ed E<strong>di</strong>lizi<br />

redatti conformemente alle <strong>di</strong>sposizioni regionali, che costituiscono specificazione dei <strong>di</strong>sposti<br />

del <strong>PRGC</strong>.<br />

Gli interventi che riguardano e<strong>di</strong>fici riconosciuti dal P.R.G. come beni culturaliambientali<br />

sono soggetti alle ulteriori specificazioni <strong>di</strong> cui al Titolo V delle presenti norme.<br />

Le mo<strong>di</strong>ficazioni, parziali o totali, ai singoli tipi <strong>di</strong> intervento consentiti sul patrimonio<br />

e<strong>di</strong>lizio esistente non costituiscono variante al P.R.G. ai sensi del punto f) comma 8 Art. 17 l.u.r.<br />

56/77, sempre che esse non conducano all'intervento <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica, non<br />

riguar<strong>di</strong>no e<strong>di</strong>fici o aree per le quali il P.R.G. abbia espressamente escluso tale possibilità e non<br />

comportino variazioni, se non limitate, nel rapporto tra capacità inse<strong>di</strong>ativa ed aree destinate ai<br />

pubblici servizi.<br />

Ove non <strong>di</strong>versamente previsto per particolari zone o aree urbanistiche ovvero da<br />

specifici vincoli imposti a parti del territorio da leggi o norme generali o <strong>di</strong> settore, gli interventi<br />

consentiti su e<strong>di</strong>fici, o parti <strong>di</strong> essi, in cui siano presenti o si intendano mantenere attività in<br />

contrasto con quelle previste dalle relative Tabelle normative, sono limitati ai seguenti:<br />

- manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria,<br />

- restauro e risanamento conservativo<br />

secondo le definizioni più avanti specificate e con le specificazioni, le deroghe o le limitazioni<br />

eventualmente previste per tali interventi in ogni singola zona o area urbanistica.<br />

Art. 14 Manutenzione or<strong>di</strong>naria (MO)<br />

Rientrano nella manutenzione or<strong>di</strong>naria (Art. 13, 3° comma, lettera a), l.u.r. 56/77) le<br />

opere <strong>di</strong> riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli e<strong>di</strong>fici (senza alterazione<br />

dei caratteri originali e aggiunta <strong>di</strong> nuovi elementi) e quelle necessarie a integrare o a mantenere<br />

in efficienza gli impianti già esistenti, purché dette opere non comportino la realizzazione <strong>di</strong><br />

nuovi locali o mo<strong>di</strong>fiche alle strutture o all'organismo e<strong>di</strong>lizio.<br />

Sono inclusi nella manutenzione or<strong>di</strong>naria:<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!