12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per le zone CR.I valgono le seguenti prescrizioni:<br />

a) l'e<strong>di</strong>ficazione avviene <strong>di</strong> norma nel rispetto dell'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazione fon<strong>di</strong>aria <strong>di</strong> superficie<br />

stabilito dalla Tabella Normativa per la zona o l'area urbanistica; è tuttavia riconosciuto, se<br />

superiore, l'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazione fon<strong>di</strong>aria esistente alla data <strong>di</strong> adozione del Progetto<br />

Preliminare (incluse le volumetrie e le superfici riconosciute ai sensi della legge 47/1985);<br />

b) in caso <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> demolizione/ricostruzione nell'ambito della Ristrutturazione E<strong>di</strong>lizia,<br />

sostituzione e<strong>di</strong>lizia, ampliamento e completamento si richiede il rispetto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stanza<br />

minima pari a 10 m tra pareti finestrate;<br />

c) deve essere prevista I'utilizzazione a verde privato <strong>di</strong> una percentuale minima del 40% della<br />

superficie fon<strong>di</strong>aria libera da costruzioni emergenti, a meno <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse prescrizioni<br />

cartografiche relative alle parti del lotto;<br />

d) al fine <strong>di</strong> razionalizzare l'andamento della rete viaria o <strong>di</strong> attrezzature <strong>di</strong> interesse collettivo è<br />

in<strong>di</strong>viduata tramite specifica sigla (C), l’area urbanistica, (n.197) interessata dalla citata<br />

previsione <strong>di</strong> Piano.<br />

In quest’area l'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazione fon<strong>di</strong>aria è incrementato del 20%. Gli interventi <strong>di</strong><br />

Ristrutturazione E<strong>di</strong>lizia, <strong>di</strong> sostituzione e<strong>di</strong>lizia, <strong>di</strong> ampliamento e <strong>di</strong> completamento che<br />

intendono usufruire <strong>di</strong> tale incremento, sono subor<strong>di</strong>nati alla stipula <strong>di</strong> una convenzione o<br />

atto unilaterale d'obbligo (ai sensi del 5° comma Art. 49, L.R. 56/77) finalizzata alla cessione<br />

gratuita dei nuovi se<strong>di</strong>mi stradali in progetto o <strong>di</strong> altre aree pubbliche in<strong>di</strong>cate in cartografia<br />

<strong>di</strong> progetto.<br />

Qualora non si intenda utilizzare il citato incremento <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce, tutti gli interventi previsti in<br />

Tabella normativa non sono soggetti al convenzionamento ex Art. 49 L.R. 56/77;<br />

e) E’ sempre possibile l’utilizzazione a fini residenziali del sottotetto secondo quanto stabilito<br />

dall’art. 49 delle presenti <strong>NTA</strong><br />

f) qualora assenti o presenti in misura inferiore a quella prevista dalla legge 122/1989, è<br />

possibile realizzare autorimesse private ai sensi della citata legge anche in quantità eccedenti<br />

la stessa (1 mq. ogni 10 mc.), purché esse vengano e<strong>di</strong>ficate secondo le prescrizioni<br />

specifiche <strong>di</strong> cui all'Art. 48 delle N.T.A.<br />

Per le aree urbanistiche ricadenti in CR.I valgono inoltre le prescrizioni contenute nella<br />

seguente Tabella normativa.<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!