12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

urbanistico-e<strong>di</strong>lizio in relazione all’ambito territoriale <strong>di</strong> riferimento ed in conformità alle<br />

successive prescrizioni del presente articolo.<br />

Ai sensi del comma 1, Art. 21 della 1.u.r. 56/77, la dotazione delle aree per sevizi<br />

pubblici deve essere riferita alla funzione principale che caratterizza ogni zona o area<br />

urbanistica ed alla tipologia e<strong>di</strong>lizia oggetto <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio e/o urbanistico.<br />

L'Amministrazione comunale, in alternativa alla cessione gratuita e limitatamente ad aree<br />

per servizi <strong>di</strong> modesta entità (fino a 1.000 mq), incrementabile a fino a mq 1250, a<br />

giu<strong>di</strong>zio dell’Amministrazione, può procedere alla monetizzazione delle aree a standard,<br />

secondo gli importi che saranno stabiliti dall'Amministrazione stessa, nei seguenti casi:<br />

1) negli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia, ristrutturazione urbanistica o <strong>di</strong><br />

sostituzione e<strong>di</strong>lizia all'interno della zona consolidata residenziale del tipo BRI;<br />

2) per la realizzazione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> modesta entità (che determinino un fabbisogno <strong>di</strong><br />

standard pari o inferiore a mq. 1.000 incrementabili fino a mq 1250) per i quali non é<br />

interesse della pubblica Amministrazione acquisire aree <strong>di</strong> scarsa <strong>di</strong>mensione e<br />

rilievo urbanistico;<br />

3) nell’ambito del singolo S.U.E., quando:<br />

3.1) le aree destinate ai servizi prescritte dalle norme <strong>di</strong> zona non superano,<br />

complessivamente, mq. 1.000 <strong>di</strong> superficie incrementabili fino a mq 1250;<br />

3.2) la <strong>di</strong>fferenza fra la superficie complessiva dell’area che il P.R.G.C. destina a<br />

servizi pubblici e quella ritenuta utile dall’Amministrazione Comunale ai fini<br />

del sod<strong>di</strong>sfacimento dei servizi medesimi, (in relazione alle esigenze dello<br />

specifico ambito <strong>di</strong> intervento), determini un’area residua <strong>di</strong> norma non<br />

superiore a mq. 1.000 (superficie monetizzabile) incrementabile fino a mq<br />

1250, a giu<strong>di</strong>zio dell’Amministrazione Comunale, per casi particolari <strong>di</strong><br />

reliquati privi <strong>di</strong> interesse pubblico.<br />

Qualora sussistano precise <strong>di</strong>sposizioni riguardanti ambiti territoriali in<strong>di</strong>viduati,<br />

l’Amministrazione Comunale può procedere alla monetizzazione delle aree a servizi<br />

secondo le modalità ed i limiti quantitativi espressamente in<strong>di</strong>cati dalle norme della<br />

singola zona urbanistica, dalle relative Tabelle Normative e dalle Schede d’Area.<br />

In conformità ai <strong>di</strong>sposti <strong>di</strong> cui alla deliberazione C.C. n° 53 del 23/09/2004, per gli<br />

interventi ricadenti nei limiti e nelle fattispecie <strong>di</strong> cui alla presente lettera, i titoli<br />

abilitativi e<strong>di</strong>lizi:<br />

- non sono subor<strong>di</strong>nati e non necessitano dell’approvazione <strong>di</strong> ulteriori atti<br />

(convenzioni, atti unilaterali <strong>di</strong> impegno, deliberazioni <strong>di</strong> autorizzazione ecc.);<br />

- devono richiamare espressamente la suddetta deliberazione consiliare, dando atto<br />

che la stessa costituisce titolo autorizzativo alla monetizzazione delle aree a servizi<br />

pubblici concesso dall’Amministrazione Comunale per tutti i casi consentiti dalla<br />

presente norma urbanistica<br />

Le modalità operative <strong>di</strong> cui sopra non si applicano ai proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> rilascio <strong>di</strong> titoli<br />

abilitativi e<strong>di</strong>lizi conseguenti all’approvazione <strong>di</strong> S.U.E. e/o relativi ad interventi che<br />

comportano, anche solo parzialmente, la cessione al <strong>Comune</strong> e/o l’asservimento ad uso<br />

pubblico <strong>di</strong> aree necessarie:<br />

- al sod<strong>di</strong>sfacimento degli standard urbanistici;<br />

- alla realizzazione <strong>di</strong> opere destinate alla viabilità pedonale e veicolare.<br />

Qualora venga richiesta dall’Amministrazione Comunale una variazione in <strong>di</strong>fetto del<br />

numero dei piani o in eccesso <strong>di</strong> aree per servizi pubblici o <strong>di</strong> aree per viabilità pubblica<br />

previsti dalle presenti N.T.A., il rapporto <strong>di</strong> copertura (Rc) potrà essere conseguentemente<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!