12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 39 Prescrizioni per la zona residenziale <strong>di</strong> completamento urbanistico - CR.II<br />

Le aree comprese nella zona urbanistica CR.II riguardano parti residenziali del territorio<br />

puntualmente definite in cartografía, costituenti spazi interclusi, non ancora e<strong>di</strong>ficati, <strong>di</strong> più<br />

ampi ambiti consolidati.<br />

Per tale zona il P.R.G. intende consentire il completamento urbanistico dell'ambito<br />

urbano in cui tali aree sono inserite me<strong>di</strong>ante interventi <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione, anche al fine <strong>di</strong><br />

agevolare il potenziamento delle urbanizzazioni primarie e/o il reperimento delle necessarie o<br />

mancanti dotazioni <strong>di</strong> servizi pubblici.<br />

Per le zone CR.II si prescrive quanto segue:<br />

a) l'e<strong>di</strong>ficazione avviene nel rispetto dell'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazione fon<strong>di</strong>aria stabilito dalla Tabella<br />

Normativa per la zona o per l'area urbanistica;<br />

b) deve essere garantita la realizzazione <strong>di</strong> autorimesse private ai sensi della legge 122/89<br />

secondo i criteri e le quantità in<strong>di</strong>viduate dall'Art. 48 delle presenti norme, e così come<br />

specificato nelle seguenti Tabelle normative;<br />

c) negli interventi <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione deve essere prevista l'utilizzazione a verde privato <strong>di</strong><br />

una percentuale minima del 40% della superficie fon<strong>di</strong>aria libera, a meno <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

prescrizioni cartografiche relative alle parti <strong>di</strong> lotto;<br />

d) nelle aree urbanistiche CR.II/c in<strong>di</strong>viduate in cartografia con l'apposito simbolo (C), dove la<br />

realizzazione <strong>di</strong> opere infrastrutturali eccede il semplice allacciamento ai pubblici servizi,<br />

l'utilizzo della capacità e<strong>di</strong>ficatoria <strong>di</strong> cui al punto a) è subor<strong>di</strong>nata alla stipula <strong>di</strong> una<br />

convenzione o <strong>di</strong> un impegno unilaterale d'obbligo ai sensi del 5° comma, Art. 49, l.u.r.<br />

56/77. L'oggetto della convenzione riguarderà la cessione e/o la realizzazione e/o la<br />

monetizzazione <strong>di</strong> aree e opere pubbliche in<strong>di</strong>viduate in sede <strong>di</strong> progetto. In alcuni casi le<br />

aree per servizi pubblici o per la viabilità sono tuttavia già in<strong>di</strong>viduate in cartografia. Esse<br />

sono da ritenersi prescrittive a meno <strong>di</strong> precisa e motivata documentazione accettata da parte<br />

del <strong>Comune</strong>.<br />

In particolare per le aree:<br />

- n. 369 si richiede l’ampliamento e la razionalizzazione <strong>di</strong> via Vittorio Veneto tramite il<br />

convenzionamento, o atto unilaterale d’obbligo,<br />

- n. 464 si richiede la cessione dell’area SP.I/p n. 463 tramite il convenzionamento, o atto<br />

unilaterale d’obbligo.<br />

- n. 1099 si richiede la redazione <strong>di</strong> apposito SUE e il rispetto delle<br />

prescrizioni riportate sulla successiva Tabella Normativa; il soggetto<br />

privato, me<strong>di</strong>ante accordo circostanziato con l’Amministrazione Comunale<br />

ed attraverso un sistema perequativo, potrà realizzare la volumetria<br />

e<strong>di</strong>ficatoria proveniente dal trasferimento <strong>di</strong> una pari cubatura demolita e/o<br />

prevista dal <strong>PRGC</strong> e non utilizzata, <strong>di</strong> proprietà privata localizzata nel<br />

territorio comunale.<br />

e) in assenza degli interventi <strong>di</strong> nuova costruzione <strong>di</strong> cui al precedente punto a) sono consentite<br />

le seguenti opere:<br />

* opere <strong>di</strong> recinzione a giorno dei fon<strong>di</strong>;<br />

* opere <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria senza mutamento <strong>di</strong> destinazione d'uso sui<br />

manufatti eventualmente presenti;<br />

f) E’ sempre possibile l’utilizzazione a fini residenziali del sottotetto secondo quanto stabilito<br />

dall’art. 49 delle presenti <strong>NTA</strong><br />

Per tutte le aree urbanistiche ricadenti in CR.II valgono inoltre le prescrizioni contenute<br />

nella seguente Tabella normativa.<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!