12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per le zone TT valgono inoltre le seguenti prescrizioni specifiche:<br />

a) in presenza <strong>di</strong> SUE:<br />

1) devono essere rispettati i parametri urbanistici, le quantità e<strong>di</strong>ficabili, le superfici da<br />

<strong>di</strong>smettere, i mix funzionali e i vincoli previsti nelle "Schede d'Area". In particolare<br />

per quanto riguarda le attività commerciali si rimanda ai contenuti dell’art. 6bis;<br />

2) al fine del computo degli standard <strong>di</strong> cui all'Art. 21 1.u.r. 56/77, così come per le<br />

prescrizioni progettuali, si fa riferimento alle in<strong>di</strong>cazioni contenute nell'allegata<br />

"Scheda d'Area". Laddove la "Scheda d'Area" in<strong>di</strong>vidua numericamente la quantità <strong>di</strong><br />

aree per servizi pubblici superiore a quelle minime <strong>di</strong> legge, la medesima eccedenza è<br />

da ritenersi prescrittiva. Per l’area urbanistica TT-01 n° 1016 è ammesso, a<br />

<strong>di</strong>screzione dell’Amministrazione Comunale, l’assoggettamento ad uso pubblico e/o la<br />

monetizzazione <strong>di</strong> parte dei servizi per una quota massima del 25% <strong>di</strong> quelli previsti in<br />

<strong>di</strong>smissione dalla relativa Scheda d’Area; per le zone urbanistiche TT/f è ammessa la<br />

monetizzazione nella misura e secondo i criteri in<strong>di</strong>cati all’art. 6 lettera B) delle<br />

presenti N.T.A.;<br />

3) occorre garantire il sod<strong>di</strong>sfacimento <strong>di</strong> quanto previsto dalla L. 122/89 per quanto<br />

attiene la superficie da destinare a parcheggio privato. Potranno essere realizzate<br />

anche quantità eccedenti al rapporto <strong>di</strong> legge (1 mq/10 mc) purché le aree a<br />

parcheggio, comprensive dei corselli <strong>di</strong> accesso, rispettino le con<strong>di</strong>zioni previste dal<br />

successivo Art. 48;<br />

b) in assenza <strong>di</strong> SUE sono ammessi, sugli e<strong>di</strong>fici esistenti alla data <strong>di</strong> adozione del Progetto<br />

Preliminare, gli interventi volti al riutilizzo dei volumi presenti, purché questi non alterino<br />

la sagoma planovolumetrica degli stessi, fermo restando le limitazioni previste dal<br />

successivo art. 53 per gli e<strong>di</strong>fici segnalati ai sensi dell’art. 24 della L.R. 56/77.<br />

Sulle aree libere si consente la recinzione a giorno dei fon<strong>di</strong> secondo le prescrizioni del<br />

successivo art. 51, lettera a), e la coltivazione con il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> realizzare qualsiasi<br />

manufatto anche se per usi agricoli.<br />

Per tutte le aree urbanistiche del tipo TT valgono inoltre le prescrizioni contenute nella<br />

seguente Tabella normativa.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!