12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’atto unilaterale con cui il proprietario del fondo <strong>di</strong> decollo si impegna a non<br />

realizzare la propria volumetria o parte <strong>di</strong> essa deve essere trascritto sui pubblici<br />

registri immobiliari.<br />

Resta inteso che l’e<strong>di</strong>ficazione della volumetria trasferita debba rispettare le norme<br />

previste dalla legislazione locale, regionale e nazionale in materia <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia (<strong>di</strong>stanze<br />

dalle strade, dai confini, altezze, confrontanze, …).<br />

Art. 6bis Strutture <strong>di</strong>stributive <strong>di</strong> commercio al dettaglio – Adeguamento del <strong>PRGC</strong><br />

al D.Lgs. 114/98 e alla L.R.28/99<br />

Nell’ambito del territorio urbanizzato si in<strong>di</strong>viduano, ai sensi dell’art. 6, comma 5, del<br />

D.Lgs. 114/98 e della D.C.R. 563-13414/99, in<strong>di</strong>pendentemente dalla classificazione <strong>di</strong> cui ai<br />

punti 1), 2), 3), 4), 5) del precedente articolo 5, le aree a vocazione commerciale (addensamenti<br />

e localizzazioni), e le tipologie <strong>di</strong>stributive compatibili con ciascuna <strong>di</strong> esse. La compatibilità<br />

costituisce una specificazione della destinazione d’uso “commercio al dettaglio” ed opera nel<br />

rispetto degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità, degli standard e dei parametri stabiliti dal PRG, dalla D.C.R.<br />

563-13414/99, e della L.R. 56/77 s.m.i.<br />

a) Delimitazione e classificazione degli addensamenti commerciali.<br />

A1 – Addensamento storico rilevante – è costituito dal poligono costituito dalle vie A.<br />

Gioanetti, Marconi, S. Bartolomeo, P. Mazzolari, S. Desiderio e Cottolengo, come meglio<br />

in<strong>di</strong>viduato sulla Tav. 51 - Ambiti <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento commerciale.<br />

A4 - Addensamenti commerciali urbani minori – sono in<strong>di</strong>viduati sui fronti dei seguenti<br />

tratti <strong>di</strong> vie:<br />

via P. Mazzolari lato sinistro, dal Canale dei Molini fino all’angolo con via Cottolengo, e<br />

dall’asse <strong>di</strong> via Cottolengo fino al civico <strong>di</strong>spari 139 e pari 96;<br />

via Cottolengo dall’angolo con via Gioanetti fino al civico <strong>di</strong>spari 3 e pari 6;<br />

via Sestriere dal n° civico <strong>di</strong>spari 63 fino al confine comunale con il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Nichelino.<br />

Si considerano facenti parte dell’addensamento (estensione) anche gli esercizi commerciali,<br />

esistenti o da attivare, il cui ingresso per i clienti è compreso entro una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 50 metri<br />

lineari misurati a partire dai punti estremi dell’addensamento e dalla mezzeria delle vie su<br />

cui esso è in<strong>di</strong>viduato (si vedano le Tavv. P2.4/1 e P2.4/2 – Ambiti <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento<br />

commerciale).<br />

b) Delimitazione e classificazione delle localizzazioni commerciali.<br />

L1 – Localizzazioni commerciali urbane non addensate – devono essere riconosciute in<br />

applicazione dei parametri dell’art. 14, comma 4, lettera a) degli In<strong>di</strong>rizzi e criteri.<br />

L2 – Localizzazioni commerciali urbano-periferiche non addensate – devono essere<br />

riconosciute in applicazione dei parametri dell’art. 14, comma 4, lettera b) degli In<strong>di</strong>rizzi e<br />

criteri.<br />

L3 – Localizzazioni commerciali extraurbane non addensate – sono riconosciute in<br />

applicazione dei parametri dell’art. 14, comma 4, lettera b) degli In<strong>di</strong>rizzi e criteri e<br />

in<strong>di</strong>viduate sulla Tav. P2.4/2 - Ambiti <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento commerciale.<br />

Il riconoscimento <strong>di</strong> eventuali altre localizzazioni avviene per iniziativa <strong>di</strong> chiunque ne<br />

abbia interesse attraverso i parametri e i criteri <strong>di</strong> cui all’art. 14 degli in<strong>di</strong>rizzi e criteri.<br />

L’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza dei parametri <strong>di</strong> cui all’art. 14 degli in<strong>di</strong>rizzi e criteri si intende<br />

rispettato se la misura rilevata presenti una tolleranza <strong>di</strong> circa il 15% dalla soglia stabilita.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!