12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1) nelle zone residenziali, escluse le BR.I/s e BR.IV, a giorno, <strong>di</strong> altezza massima 2,00<br />

m, con cordolo <strong>di</strong> base avente altezza massima 0,80 m.<br />

Nelle aree produttive, lungo i confini privati, possono, in alternativa, essere realizzate<br />

recinzioni cieche <strong>di</strong> altezza massima 2,00 m.<br />

Nel caso <strong>di</strong>:<br />

- <strong>di</strong>fferenti livelli, tra proprietà contigue, determinati dalla morfologia naturale del<br />

terreno;<br />

- riporti <strong>di</strong> terra dovuti alla presenza <strong>di</strong> se<strong>di</strong> stradali posti a livello superiore del<br />

terreno naturale;<br />

- riporti <strong>di</strong> terra giustificati dalla presenza <strong>di</strong> escursioni superficiali della falda<br />

freatica;<br />

- riporti <strong>di</strong> terra giustificati dalla realizzazione <strong>di</strong> locali interrati/seminterrati posti a<br />

livello tale da garantire il deflusso per gravità delle acque reflue nel collettore<br />

fognario pubblico;<br />

- riporti <strong>di</strong> terra giustificati da esigenze progettuali dell’intervento,<br />

l’altezza complessiva della recinzione potrà raggiungere la <strong>di</strong>mensione massima <strong>di</strong> m.<br />

3,00 metri rispetto al fondo contiguo a quello <strong>di</strong> intervento (in ogni caso deve essere<br />

assicurato il rispetto del dettato riportato negli artt. 878 e 905 del co<strong>di</strong>ce civile).<br />

1bis) passi carrabili<br />

Ferme restando le prescrizioni del D.P.R. n° 495/92 (Regolamento <strong>di</strong> esecuzione e <strong>di</strong><br />

attuazione del nuovo Co<strong>di</strong>ce della Strada), il nuovo passo carrabile deve essere<br />

realizzato osservando le seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

- deve essere <strong>di</strong>stante almeno 12 metri dalle intersezioni stradali;<br />

- il passo carrabile deve essere realizzato in modo da favorire la rapida immissione dei<br />

veicoli nella proprietà; il cancello a protezione della proprietà dovrà essere arretrato allo<br />

scopo <strong>di</strong> consentire la fermata, fuori dalla carreggiata, <strong>di</strong> un veicolo in attesa <strong>di</strong> ingresso.<br />

2) nelle le zone urbanistiche BR.I/s e BR.IV e per tutti gli e<strong>di</strong>fici posti esternamente a tali<br />

zone, ma in<strong>di</strong>viduati sulla cartografia <strong>di</strong> progetto come Beni Culturali Ambientali (ai<br />

sensi dell’Art. 24 della L.R.56/77 e del D.Lgs. 22/01/2004 n° 42) e fermo restando il<br />

rispetto <strong>di</strong> specifici vincoli in<strong>di</strong>cati sulla cartografia medesima, è richiesto il ripristino<br />

e/o la realizzazione <strong>di</strong> nuovi <strong>di</strong>visori o recinzioni con tecniche uguali e materiali<br />

uguali o coerenti con quelli tra<strong>di</strong>zionali nel rispetto della caratterizzazione storicoarchitettonica<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio e dell’ambiente.<br />

3) nelle zone urbanistiche EE le recinzioni fisse dovranno essere realizzate integralmente<br />

in legno o con montanti in legno <strong>di</strong>rettamente infissi nel suolo e rete metallica <strong>di</strong><br />

altezza non superiore a 150 cm. Limitatamente alle aree <strong>di</strong> pertinenza degli<br />

inse<strong>di</strong>amenti agricoli possono essere realizzate recinzioni a giorno con le modalità <strong>di</strong><br />

cui al precedente punto 1). In questo caso è considerato lotto <strong>di</strong> pertinenza quello<br />

in<strong>di</strong>viduato dalle aree agricole attorno a manufatti (stalle, fienili, magazzini, ecc.) fino<br />

ad una <strong>di</strong>stanza massima <strong>di</strong> 30 m dagli stessi; qualora la <strong>di</strong>stanza tra i vari e<strong>di</strong>fici a<br />

destinazione agricola sia superiore a 60 m la recinzione dell’e<strong>di</strong>ficio residenziale<br />

dovrà essere posta ad una <strong>di</strong>stanza non superiore a 10 m dal medesimo.<br />

Qualora per l’attività dell’azienda agricola si renda necessaria la dotazione <strong>di</strong> ampie<br />

aree <strong>di</strong> deposito all’aperto, potrà essere autorizzata la recinzione alla <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> mt.<br />

50,00 dai manufatti dell’inse<strong>di</strong>amento; tale autorizzazione avverrà a seguito <strong>di</strong><br />

specifica istanza e successiva verifica da parte dell’Amministrazione Comunale.<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!