12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

essere attuati esclusivamente me<strong>di</strong>ante strumenti urbanistici <strong>di</strong> iniziativa pubblica o privata.<br />

Qualora l'insieme della opere in progetto si configuri come R.U. essa risulta ammessa solo<br />

con S.U.E. <strong>di</strong> iniziativa pubblica o privata.<br />

Per gli e<strong>di</strong>fici o parti <strong>di</strong> essi che, pur compresi all'interno del perimetro dell'area <strong>di</strong> pertinenza<br />

dei beni puntuali sopraelencati, non risultino ad essi coerenti, devono essere previsti gli<br />

interventi atti a ricostruire l'unità storico-funzionale del bene.<br />

Pertanto possono essere consentite le opere che, in relazione alla documentazione <strong>di</strong> cui al 3°<br />

comma dell'Art. 52 concorrono al raggiungimento <strong>di</strong> tale obiettivo.<br />

In particolare per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> valore storico-artistico, tutti gli interventi dovranno comunque<br />

sottostare alle procedure previste dalle leggi vigenti ed alle prescrizioni dell’Ente tutore del<br />

vincolo.<br />

Art. 54 Aree <strong>di</strong> interesse paesistico-ambientale<br />

Le aree <strong>di</strong> interesse paesistico-ambientale <strong>di</strong> cui al punto 3 del precedente Art. 52,<br />

in<strong>di</strong>viduate dal P.R.G. ai sensi dei combinati <strong>di</strong>sposti dell'Art. 24, 1° comma, punto 3 e dell'Art.<br />

13, 6° comma della l.u.r. 56/77, sono sottoposte alle seguenti <strong>di</strong>sposizioni che si applicano sia<br />

nel caso <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> Strumenti Urbanistici Esecutivi, sia nel caso <strong>di</strong> singoli interventi sulle<br />

preesistenze con specificazioni <strong>di</strong> cui ai successivi capoversi.<br />

a) Fasce dei corsi d'acqua<br />

Della rete idrografica presente nel comune <strong>di</strong> <strong>Vinovo</strong> vengono in<strong>di</strong>cati come appartenenti<br />

alle acque pubbliche il torrente. Chisola ed il torrente Oitana.<br />

Le fasce dei corsi d'acqua in<strong>di</strong>viduate ai sensi della L. 431/85 (torrenti Chisola e Oitana,),<br />

per una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 150 m. sono sottoposte a vincolo paesistico ai sensi dell’art.139 del<br />

D.Lgs. 22/01/2004 n° 42.<br />

Le fasce in<strong>di</strong>cate sulle tavole <strong>di</strong> progetto P2.2/1-12 scala 1:2000 e P2.3/1-2 scala 1:5000<br />

sono da intendersi illustrative e dovranno essere debitamente interpretate all’atto <strong>di</strong> puntuali<br />

provve<strong>di</strong>menti.<br />

All'interno <strong>di</strong> tali fasce sono sempre ammessi interventi per la realizzazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong><br />

urbanizzazione primaria e secondaria previste dal Piano e <strong>di</strong> quelle finalizzate all'uso<br />

pubblico del bene (opere <strong>di</strong> protezione idrogeologica, percorsi pedonali, opere relative alla<br />

realizzazione <strong>di</strong> servizi pubblici o <strong>di</strong> uso pubblico, attrezzature sportive pubbliche o <strong>di</strong> uso<br />

pubblico).<br />

Sui manufatti e<strong>di</strong>lizi eventualmente esistenti in tali fasce sono ammessi interventi <strong>di</strong><br />

manutenzione or<strong>di</strong>naria, straor<strong>di</strong>naria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione<br />

e<strong>di</strong>lizia (senza aumento <strong>di</strong> Sul), nel rispetto delle presenti in<strong>di</strong>cazioni generali <strong>di</strong> piano e<br />

delle zone urbanistiche in cui essi risultano collocati.<br />

La realizzazione <strong>di</strong> nuovi manufatti e<strong>di</strong>lizi, nel rispetto delle in<strong>di</strong>cazioni del P.R.G., è<br />

subor<strong>di</strong>nata al rilascio dell'autorizzazione ai sensi dell’art. 146 del D.Lgs. 22/01/2004 n° 42.<br />

Non è richiesta la predetta autorizzazione per gli interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria,<br />

straor<strong>di</strong>naria, <strong>di</strong> consolidamento statico e <strong>di</strong> restauro conservativo che non alterino lo stato<br />

dei luoghi e l'aspetto esteriore degli e<strong>di</strong>fici, così come previsto all’art.142 del D.Lgs.<br />

22/01/2004 n° 42.<br />

Gli interventi ammessi devono, <strong>di</strong> massima, anche me<strong>di</strong>ante l'utilizzo <strong>di</strong> Strumenti<br />

Urbanistici Esecutivi, consentire la fruizione delle sponde garantendo la loro tutela.<br />

b) Aree agricole <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a ambientale (EE/sa)<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!