12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5) in presenza <strong>di</strong> accordo scritto, fabbricati interessanti <strong>di</strong>verse proprietà contigue possono<br />

essere costruiti contestualmente in aderenza sui confini dando luogo ad un unico<br />

fabbricato;<br />

6) sono ammesse e<strong>di</strong>ficazioni "a confine" a norma del Co<strong>di</strong>ce Civile per creare fronti<br />

continue; qualora le con<strong>di</strong>zioni ambientali lo consentano l'Amministrazione pubblica<br />

può chiedere l'e<strong>di</strong>ficazione "a confine" o "in linea" sia in sede <strong>di</strong> titolo abilitativo<br />

singolo che in presenza <strong>di</strong> S.U.E.;<br />

7) è ammessa l'e<strong>di</strong>ficazione "a confine" delle autorimesse e locali accessori con altezza in<br />

fronte non superiore a m. 2,80, ferma restando l’applicazione delle norme sulle <strong>di</strong>stanze<br />

tra i fabbricati <strong>di</strong> cui al precedente punto a);<br />

8) negli interventi <strong>di</strong> demolizione/ricostruzione nell'ambito della Ristrutturazione E<strong>di</strong>lizia<br />

(RE) e <strong>di</strong> Sostituzione E<strong>di</strong>lizia (SE) è ammessa la costruzione "a confine" nel caso <strong>di</strong><br />

fabbricato demolito già posto a confine; la parte della ricostruzione posta "a confine"<br />

deve occupare quella che fu del fabbricato demolito (la ricostruzione deve avvenire<br />

sullo stesso se<strong>di</strong>me);<br />

9) sono esclusi dai conteggi <strong>di</strong> cui ai precedenti punti della presente lettera b) i balconi e i<br />

porticati fino ad un sporgenza massima <strong>di</strong> m. 1,50 all'interno della fascia <strong>di</strong><br />

arretramento dal confine (in tale fascia il portico deve essere libero da tre lati);<br />

19) i locali seminterrati aventi le caratteristiche <strong>di</strong> cui all’art. 4 punto 8-ter delle presenti<br />

N.T.A. secondo capoverso (compresi box, rampe coperte, spazi <strong>di</strong> manovra, locali<br />

accessori), se emergenti dal cordolo della recinzione o dal muretto <strong>di</strong> confine fra le<br />

proprietà private:<br />

a) potranno essere realizzati “a confine” (in presenza <strong>di</strong> accordo scritto fra i privati);<br />

b) dovranno essere realizzati a <strong>di</strong>stanza non inferiore a ml. 1,50 dal confine (in assenza<br />

<strong>di</strong> accordo scritto fra i privati);<br />

d) dovranno essere dotati, in ogni caso, sull’estradosso dell’ultimo solaio (o sul terreno<br />

<strong>di</strong> copertura dello stesso) <strong>di</strong> ringhiera/parapetto/recinzione, collocati a <strong>di</strong>stanza non<br />

inferiore a ml. 1,50 dal confine <strong>di</strong> proprietà, in conformità ai <strong>di</strong>sposti <strong>di</strong> cui all’art. 905<br />

del co<strong>di</strong>ce civile.<br />

Le prescrizioni <strong>di</strong> cui alle precedenti lettere a), b) e c) si applicano altresì a tutti i locali<br />

seminterrati <strong>di</strong>rettamente prospicienti sul fondo confinante (in assenza <strong>di</strong> recinzione<br />

dotata <strong>di</strong> cordolo e/o <strong>di</strong> muro <strong>di</strong> contenimento e/o <strong>di</strong> altro manufatto <strong>di</strong> delimitazione<br />

delle proprietà private dotato <strong>di</strong> parti cieche), qualunque sia la sporgenza degli stessi<br />

dalla quota del terreno sistemato.<br />

I locali seminterrati non emergenti dal cordolo della recinzione o dalle parti cieche dei<br />

manufatti <strong>di</strong> delimitazione delle proprietà private sono, in ogni caso, soggetti al rispetto<br />

delle prescrizioni <strong>di</strong> cui all’art. 905 del co<strong>di</strong>ce civile.<br />

Art. 58 Utilizzazione e sistemazione delle fasce <strong>di</strong> rispetto stradali e ferroviarie.<br />

Distributori <strong>di</strong> carburante.<br />

Le aree comprese nelle fasce <strong>di</strong> rispetto stradale in<strong>di</strong>cate in cartografia <strong>di</strong> Piano, devono <strong>di</strong><br />

norma essere destinate a percorsi pedonali e ciclabili, piantumazioni e sistemazione a verde,<br />

conservazione dello stato <strong>di</strong> natura o delle coltivazioni agricole e, ove occorra, parcheggi<br />

pubblici; in quanto suscettibili <strong>di</strong> occupazione per la formazione e l'ampliamento eventuale delle<br />

se<strong>di</strong> viarie, esse possono essere chiuse con recinzioni a giorno dai proprietari solo a titolo<br />

temporaneo nelle forme da concordarsi con la pubblica Amministrazione.<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!