12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 40 Prescrizioni per le zone residenziali <strong>di</strong> nuovo impianto. - CR.III<br />

Le aree comprese nella zona urbanistica CR.III riguardano parti del territorio<br />

ine<strong>di</strong>ficate, per le quali sono previsti interventi <strong>di</strong> nuovo impianto a destinazione<br />

prevalentemente residenziale da realizzarsi me<strong>di</strong>ante Strumenti Urbanistici Esecutivi (S.U.E.) <strong>di</strong><br />

iniziativa privata.<br />

Lo strumento o gli strumenti urbanistici esecutivi devono interessare la totalità delle<br />

aree urbanistiche che il P.R.G. perimetra con apposita simbologia nella cartografía <strong>di</strong> progetto<br />

(P2). All'interno <strong>di</strong> dette aree possono essere già in<strong>di</strong>cate nel P.R.G. aree specifiche, destinate a<br />

servizi pubblici (<strong>di</strong> cui all'Art. 46 delle <strong>NTA</strong>) ed a nuove se<strong>di</strong> viarie. In questo caso lo strumento<br />

urbanistico esecutivo deve rispettarne la <strong>di</strong>mensione. Nell'eventualità che quest'ultima risulti<br />

superiore alle quantità previste dall'Art. 21 della L.R. 56/77, anche l'eccedenza deve essere<br />

ceduta gratuitamente al <strong>Comune</strong> per il sod<strong>di</strong>sfacimento dei fabbisogni pregressi sul territorio<br />

comunale ed il suo valore economico non può essere detratto da quello relativo agli oneri<br />

concessori. Nel caso che l'area in<strong>di</strong>cata in cartografia risulti minore dovrà invece essere<br />

integrata in sede <strong>di</strong> S.U.E. fino al raggiungimento dei valori prescritti dall'Art. 21 della L.R.<br />

56/77, qualora non <strong>di</strong>versamente definito dalle Schede d'Area.<br />

Per l'attuazione del piano, e senza che ciò comporti variante al P.R.G., in ogni area<br />

urbanistica possono essere definiti più sub-ambiti <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> iniziativa pubblica o privata,<br />

ciascuno oggetto <strong>di</strong> strumento urbanistico esecutivo. Tale definizione deve avvenire sulla base<br />

<strong>di</strong> un progetto guida esteso all'intera area (urbanistica) effettuato dal <strong>Comune</strong> o proposto da<br />

privati singoli o associati, proprietari <strong>di</strong> immobili o aree incluse nell'area stessa per almeno i 3/5<br />

della capacità e<strong>di</strong>ficatoria totale dell'area. Tale progetto guida deve essere assunto dalla pubblica<br />

Amministrazione con provve<strong>di</strong>mento deliberativo del Consiglio Comunale.<br />

Gli interventi <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione previsti nella zona CR.III sono attuati me<strong>di</strong>ante<br />

strumenti urbanistici, ai sensi degli Artt. 43 e 44 della l.u.r. 56/77, che prevedano la stipula <strong>di</strong><br />

una convenzione fra il <strong>Comune</strong> ed i privati proprietari, eventualmente riuniti in Consorzio, in<br />

conformità a quanto previsto dagli Artt. 45 e 46 della l.u.r. 56/77 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

Alcune aree CR.III, ove espressamente in<strong>di</strong>cato dalle prescrizioni specifiche delle Scheda<br />

d’Area, sono preor<strong>di</strong>nate al reperimento della quota <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica, ai sensi<br />

della L 865/71, sod<strong>di</strong>sfando al fabbisogno <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia pubblica previsto per il <strong>Comune</strong>; tali quote<br />

da localizzare su apposite aree potranno essere oggetto <strong>di</strong> strumenti urbanistici esecutivi <strong>di</strong> cui<br />

all’art. 41 della L.R. 56/77.<br />

E’ sempre data facoltà ai proponenti <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare quote <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale convenzionata<br />

ai sensi dell'art. 17 del D.P.R. 06/06/2001 n° 380 e s.m.i. qualora i proponenti intendano<br />

impegnarsi a praticare prezzi <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e canoni <strong>di</strong> locazione determinati ai sensi della<br />

Convenzione tipo prevista dall'art. 18 del D.P.R. 06/06/2001 n° 380 e s.m.i.; in tal caso le quote<br />

<strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia convenzionata <strong>di</strong> cui al D.P.R. 06/06/2001 n° 380 e s.m.i. contribuiscono al<br />

sod<strong>di</strong>sfacimento del fabbisogno <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia economica popolare nella misura prevista dalle leggi<br />

vigenti.<br />

Per le aree urbanistiche <strong>di</strong> tipo CR.III il P.R.G. fornisce una "Scheda d'Area"<br />

contenente, in forma grafica e normativa, prescrizioni specifiche per l'attuazione degli interventi<br />

previsti.<br />

Le "Schede d'Area" definiscono, per ogni area urbanistica gli aspetti seguenti:<br />

- l'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazione territoriale da applicare all'intera parte dell'area o alle unità minime<br />

d'intervento;<br />

- le percentuali <strong>di</strong> destinazioni d'uso previste per il terziario, il commercio e la residenza;<br />

- la capacità inse<strong>di</strong>ativa prevista, calcolata <strong>di</strong>videndo la Sul e<strong>di</strong>ficabile residenziale per 35<br />

mq/ab;<br />

- la eventuale quantità destinata ad e<strong>di</strong>lizia economica popolare ai sensi delle leggi vigenti<br />

(865/71);<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!