12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TITOLO VII<br />

TUTELA AMBIE<strong>NTA</strong>LE<br />

TRACCIATI E FASCE DI RISPETTO STRADALI E FERROVIARIE<br />

Art. 55 La viabilità ed i tracciati ferroviari.<br />

Le tavole <strong>di</strong> progetto P2 <strong>di</strong> cui all'Art. 3 delle presenti N.T.A. in<strong>di</strong>cano i se<strong>di</strong>mi destinati<br />

a viabilità, <strong>di</strong>stinguendoli nelle seguenti categorie:<br />

a) strade esistenti, in<strong>di</strong>cate in bianco, cioè prive <strong>di</strong> simbologia grafica. Sono comprese in tale<br />

categoria le strade appartenenti alla rete viaria carrabile <strong>di</strong> interesse pubblico, in cui<br />

confluiscono quin<strong>di</strong> aree <strong>di</strong> proprietà o <strong>di</strong> uso pubblico;<br />

b) strade in progetto prescritte, delle quali è prevista la realizzazione secondo lo specifico<br />

tracciato in<strong>di</strong>cato in cartografia con apposita simbologia grafica, sia che esse si trovino<br />

all'interno o all'esterno <strong>di</strong> strumenti urbanistici esecutivi;<br />

c) strade in progetto proposte, delle quali la <strong>di</strong>mensione ed il tracciato sono consigliati, ma non<br />

hanno valore prescrittivo in quanto la loro realizzazione non è prioritaria per il<br />

conseguimento degli obiettivi <strong>di</strong> pianificazione previsti dal P.R.G.; la loro realizzazione può<br />

essere attuata anche con <strong>di</strong>fferente soluzione in<strong>di</strong>viduata a seguito <strong>di</strong> più approfon<strong>di</strong>ti stu<strong>di</strong><br />

effettuati in tempi successivi o in sede <strong>di</strong> redazione <strong>di</strong> SUE, nel rispetto dei loro punti <strong>di</strong><br />

partenza e <strong>di</strong> arrivo.<br />

Le strade in progetto, assumono <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>fferenti della sezione al variare<br />

dell'importanza assunta dalla viabilità in progetto. Il rango delle viabilità esistenti ed in progetto<br />

è stabilito, in accordo con quanto stabilito dal Co<strong>di</strong>ce della Strada dall’apposita simbologia<br />

presente sulle tavole <strong>di</strong> Progetto, come precisato al successivo art. 56, lettera A, secondo<br />

comma.<br />

Nel caso <strong>di</strong> strade, o tratti <strong>di</strong> strada esistenti, per le quali, nella cartografia <strong>di</strong> Piano, non<br />

siano in<strong>di</strong>cate con apposita simbologia mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>di</strong> tracciato o <strong>di</strong> allineamento, si deve fare<br />

riferimento ad una <strong>di</strong>mensione della sezione stradale pari a quella effettivamente esistente.<br />

Nel caso <strong>di</strong> nuovi tracciati o allineamenti in progetto del tipo b) (1° comma del presente<br />

articolo) devono invece essere ritenute prescrittive la <strong>di</strong>mensione minima valutata graficamente<br />

e l'organizzazione corrispondenti alla categoria <strong>di</strong> appartenenza della strada o del tratto <strong>di</strong><br />

strada.<br />

Nel caso <strong>di</strong> nuovi tracciati o allineamenti in progetto proposti del tipo c) (1° comma del<br />

presente articolo) e collocati all'esterno <strong>di</strong> SUE, in attesa della realizzazione delle nuove<br />

viabilità è ammessa sulle aree interessate la realizzazione <strong>di</strong> recinzioni e sistemazioni<br />

superficiali, a con<strong>di</strong>zione che non risultino valutabili ai fini del valore <strong>di</strong> esproprio.<br />

In sede <strong>di</strong> progetto esecutivo i tracciati e gli allineamenti delle se<strong>di</strong> stradali possono<br />

subire ragionevoli variazioni purché contenute all'interno della loro fascia <strong>di</strong> rispetto,<br />

conseguenti alla conoscenza dettagliata dei suoli propria <strong>di</strong> tale livello progettuale.<br />

La progettazione esecutiva dei tracciati stradali deve prevedere opere <strong>di</strong> servizio atte a<br />

limitare il degrado funzionale dei lotti interessati. In particolare per quanto concerne la<br />

realizzazione <strong>di</strong> viabilità in aree agricole sarà in<strong>di</strong>spensabile garantire il ripristino della rete<br />

idrica superficiale (canali e fossi irrigui), nonché l’accessibilità dei fon<strong>di</strong> in relazione alla<br />

aggregazione delle aziende agricole attive.<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!