12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 32 Prescrizioni per la zona destinata ad attività economiche in ambito urbano<br />

consolidato - BC<br />

Le aree comprese nella zona BC riguardano parti del territorio in cui risultano inse<strong>di</strong>ate<br />

attività economiche, che richiedono tipologie e<strong>di</strong>lizie anche <strong>di</strong>verse da quelle residenziali.<br />

Per tali zone il P.R.G. in<strong>di</strong>vidua l'esigenza <strong>di</strong> confermare l'inse<strong>di</strong>amento delle attività<br />

esistenti e <strong>di</strong> promuovere il consolidamento <strong>di</strong> quelle ammesse (commerciali, culturali, per lo<br />

spettacolo, ricettive), avendo riguardo <strong>di</strong> garantirne la loro compatibilità con il tessuto urbano<br />

circostante, pur riconoscendo la tipicità delle attività in esse svolte.<br />

Oltre alle in<strong>di</strong>cazioni contenute nella relativa Tabella normativa, sono previsti per le<br />

zone BC, le seguenti prescrizioni:<br />

- in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazione fon<strong>di</strong>aria e rapporto <strong>di</strong> copertura non superiore a quello in<strong>di</strong>cato<br />

nella Tabella Normativa, oppure non superiore a quello esistente alla data <strong>di</strong> adozione del<br />

P.R.G. qualora quest'ultimo risulti <strong>maggio</strong>re;<br />

- sono consentite destinazioni d'uso <strong>di</strong>verse, purché poste al servizio <strong>di</strong> quelle<br />

economiche, fino ad un massimo del 30% della Sul complessiva dell'area urbanistica.<br />

Relativamente alla residenza sono sempre ammessi, nei limiti degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> zona, 120 mq <strong>di</strong><br />

Sul per ogni attività economica inse<strong>di</strong>abile. Il rilascio dei permessi per le unità abitative e<br />

comunque il rilascio del certificato <strong>di</strong> agibilità é subor<strong>di</strong>nato alla presentazione al Sindaco <strong>di</strong> un<br />

atto <strong>di</strong> impegno dell'avente <strong>di</strong>ritto che preveda il mantenimento della destinazione dell'immobile<br />

a servizio dell'attività economica; tale atto è trascritto, a cura ed a spese del concessionario, su<br />

registri della proprietà immobiliare.<br />

In presenza <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici aventi tipologia e destinazione prevalentemente residenziale<br />

esistenti alla data <strong>di</strong> adozione del Progetto Preliminare, assimilabili a quelli compresi in<br />

zona BR.III, non funzionali alle attività economiche inse<strong>di</strong>ate, si ammettono i tipi <strong>di</strong><br />

intervento, i parametri e le modalità <strong>di</strong> cui alle lettere a) e d) dell’art. 30; la densità<br />

fon<strong>di</strong>aria <strong>di</strong> superficie (0,5 mq/mq) dovrà essere verificata sul lotto fon<strong>di</strong>ario <strong>di</strong><br />

pertinenza del fabbricato residenziale.<br />

- per quanto riguarda le attività commerciali, fatti salvi gli esercizi eventualmente già<br />

inse<strong>di</strong>ati alla data <strong>di</strong> adozione del Progetto Preliminare, la compatibilità con le strutture<br />

<strong>di</strong>stributive <strong>di</strong> commercio al dettaglio è definita dai Criteri <strong>di</strong> politica commerciale<br />

riportati al precedente art.6 bis. L’attuazione è subor<strong>di</strong>nata al rispetto delle prescrizioni <strong>di</strong><br />

cui al precedente art.6, lettera f).- per interventi <strong>di</strong> ampliamento, <strong>di</strong> sostituzione e<strong>di</strong>lizia e<br />

<strong>di</strong> completamento (Art. 18, 19 e 21 delle <strong>NTA</strong>) è richiesto il reperimento <strong>di</strong> aree ad uso<br />

pubblico pari ad almeno il 40% della Sul in progetto che dovranno essere sistemate a<br />

parcheggio.<br />

- per interventi <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica è richiesto il reperimento e la <strong>di</strong>smissione<br />

degli standards <strong>di</strong> cui l'art. 21 della L.R. 56/77, pari all’80% della Sul. E' ammessa, a<br />

<strong>di</strong>screzione dell'Amministrazione Comunale, la monetizzazione delle aree a servizi fino<br />

ad un massimo del 50%.<br />

- per interventi <strong>di</strong> ampliamento <strong>di</strong> sostituzione e<strong>di</strong>lizia e <strong>di</strong> completamento è richiesto, per<br />

le volumetrie in progetto, il rispetto delle quantità minime richieste dalla L.122/89 sui<br />

parcheggi privati.<br />

- per interventi <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica è richiesto il rispetto delle quantità minime<br />

richieste dalla L.122/89 sui parcheggi privati relativamente all'intera volumetria prevista<br />

dal S.U.E..<br />

Per tutte le aree urbanistiche BC valgono inoltre le prescrizioni contenute nella seguente<br />

Tabella normativa.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!