12.06.2013 Views

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

NTA PRGC_VAR7 maggio 2011 - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

) ai proprietari dei fon<strong>di</strong> e <strong>di</strong> chi abbia titolo, e cioè gli impren<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> cui al precedente<br />

punto a) ed i salariati fissi, addetti alla conduzione del fondo;<br />

c) agli impren<strong>di</strong>tori agricoli non a titolo principale, ai sensi delle <strong>di</strong>rettive comunitarie<br />

specifiche.<br />

Per le opere <strong>di</strong> supporto all’attività agricola <strong>di</strong> cui ai punti b) e c) del secondo comma<br />

del presente articolo, valgono le seguenti prescrizioni:<br />

1) il rapporto massimo <strong>di</strong> copertura è pari al 30% dell’appezzamento asservito al<br />

fabbricato da conteggiarsi al lordo degli e<strong>di</strong>fici a destinazione residenziale;<br />

2) i permessi per la e<strong>di</strong>ficazione sono rilasciati ai proprietari dei fon<strong>di</strong> ed a chi abbia<br />

titolo.<br />

Il rilascio dei permessi per gli interventi e<strong>di</strong>ficatori nella zona EE é subor<strong>di</strong>nato alla<br />

presentazione al Sindaco <strong>di</strong> un atto <strong>di</strong> impegno dell'avente <strong>di</strong>ritto che preveda:<br />

a) il mantenimento della destinazione dell'immobile a servizio dell'attività agricola;<br />

b) le classi <strong>di</strong> coltura in atto e in;<br />

c) il vincolo dell'eventuale trasferimento <strong>di</strong> Sul <strong>di</strong> cui al punto 3) del terzo comma del<br />

presente articolo;<br />

d) le sanzioni, oltre a quelle <strong>di</strong> cui all'art. 69 della 1.u.r. 56/77, per l'inosservanza degli<br />

impegni assunti.<br />

L'atto è trascritto, a cura dell'Amministrazione comunale ed a spese del concessionario,<br />

su registri della proprietà immobiliare.<br />

Non sono soggetti all'obbligo della trascrizione <strong>di</strong> cui sopra gli interventi previsti dalle<br />

lettere d), e), f) dell'Art.9 della legge n. 10 del 28/1/1977 (restauro, risanamento conservativo,<br />

ristrutturazione, ampliamento in misura non superiore al 20% <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici unifamiliari; mo<strong>di</strong>fiche<br />

interne necessarie al miglioramento delle con<strong>di</strong>zioni igieniche o statiche delle abitazioni;<br />

realizzazione <strong>di</strong> volumi tecnici necessari alla installazione <strong>di</strong> impianti tecnologici nonché <strong>di</strong><br />

opere <strong>di</strong> urbanizzazione in attuazione <strong>di</strong> strumenti urbanistici).<br />

E' consentito il mutamento <strong>di</strong> destinazione d'uso:<br />

- nei limiti delle destinazioni agricole nell’ambito delle sottocategorie <strong>di</strong> cui all’art.12 delle<br />

presenti <strong>NTA</strong>;<br />

- da residenza rurale a residenza civile ( r ), nei casi <strong>di</strong> morte, <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà o <strong>di</strong> cessazione<br />

per cause <strong>di</strong> forza <strong>maggio</strong>re, accertate dal Commissione Comunale per l’agricoltura.<br />

Nei casi <strong>di</strong> cui al comma precedente non costituisce mutamento <strong>di</strong> destinazione d’uso la<br />

prosecuzione della utilizzazione dell'abitazione da parte del concessionario, suoi ere<strong>di</strong> o<br />

familiari.<br />

L'e<strong>di</strong>ficazione in area agricola deve avvenire nel rispetto delle seguenti prescrizioni <strong>di</strong><br />

carattere formale-architettonico:<br />

- conservare i caratteri tipologici e architettonici tipici delle residenze e delle strutture agricole<br />

locali;<br />

- prevedere coperture a falde;<br />

- impiegare materiali <strong>di</strong> copertura e <strong>di</strong> facciata in laterizio ed intonaco;<br />

- utilizzare serramenti tra<strong>di</strong>zionali in legno (per la residenza).<br />

Possono derogare da tali prescrizioni le attrezzature tecnologiche (silos, serbatoi, .....) ed i<br />

fabbricati non riconducibili ad e<strong>di</strong>fici residenziali.<br />

Sono ammesse pavimentazioni (asfalto, stabilizzato <strong>di</strong> graniglia, masseli autobloccanti,<br />

ecc.) lungo i viali <strong>di</strong> accesso alle residenze e relative pertinenze (autorimesse, fabbricati<br />

accessori, ecc) per una larghezza massima <strong>di</strong> mt. 3,00.<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!