12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tedesche hanno sempre avuto 4 porte (due per lato) per un soloconducente (se si escludono le E 63/163 e le E 60/160, da manovra).Naturalmente i modelli cambiano.e) Locomotori Diesel od elettrici con cabina arredataCon gli Settanta ed Ottanta il gusto si era talmente raffinato neimodellisti, che, non so chi cominciasse per primo, ma di sicuro la Roco(che aveva ripreso gli stampi della scomparsa d<strong>it</strong>ta Rowa) fu una delle“apripista”, improvvisamente, ci si accorse infine che i treni eranoguidati da… uomini! Ferrovieri che hanno bisogno di una sorta distanza, dotata di tutte le strumentazioni e separata dai compartimacchine (non ne parlerò, ma di sfugg<strong>it</strong>a ricordo che oramai semprepiù spesso, anche dai finestrini laterali, si vedono le riproduzioni de<strong>it</strong>rasformatori o dei motori Diesel). Oggi queste cabine sono semprepiù dettagliate, anche con strumentazione policroma e volantiniriportati (!), il sedile o i sedili, dove possibile, sono completi. VarieCase produttrici di personaggi in scala 1:87 commercializzanomacchinisti dettagliati, o comunque tanto rifin<strong>it</strong>i da poter fare bellafigura dai finestrini. Inutile tentare di fare, anche qui, un elencodettagliato per la Märklin. Fornirò una serie di immagini di alcuneloco… e non saranno certo poche! Per quanto riguarda su comeinserire il figurino del macchinista (preso per esempio dalla confezioneMärklin, articolo 2280, che comprende anche una donna!) vi dirò che,ahimè molto spesso, neanche dagli “esplosi”(le grafiche cioè deicomponenti smontati di ciascuna locomotiva, inser<strong>it</strong>e nel librettoistruzioni o con un foglio a parte) si riesce a capire come smontare labenedetta cabina di guida, senza danneggiarla con manovreinopportune! A volte gli incastri sono facili da individuare, ma, altrevolte, no. Nelle nuove Diesel V 80 e 280 (2007)*, per esempio, le cabinesi separano insieme al tettuccio (unica parte in plastica) dal mantellomassiccio in pressofusione ed anche facilmente, perché basta spingerledal basso ed il figurino andrà “mutilato” sino alla cintola, tanto èesiguo lo spazio. Inoltre nei locomotori moderni tipo, 101, 152, 182(Taurus DB) è necessaria una maggiore cura a causa della necess<strong>it</strong>à,per allontanare il comparto cabina, di sfilare i diffusori luce dei fari,incastrati egregiamente nel mantello metallico e quindi a rischio dirottura e perd<strong>it</strong>a. Non scoraggiatevi e provate a piccole tappe aprenderci la mano: osservate bene gli esplosi, ragionate, e, soprattutto,118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!