12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I pali a torre non presentano grandi difficoltà, ma occorre intuizioneper posizionarli tra i binari della stazione (perché servono sempre lì onegli scali elettrificati), segu<strong>it</strong>e le istruzioni e la consecutio temporumper l’avv<strong>it</strong>amento delle v<strong>it</strong>i, prima quelle delle basi, poi fate scorrere ilpalo delicatamente sulla sede avv<strong>it</strong>ata. CONTROLLATE che i pali,più larghi alla base, come logico, non interferiscano con il passaggio dirotabili lunghi e attenzione al gruppo cilindri delle loco a vapore e aicarri che portano scorie da fonderia! I braccetti porta-filo sono scorrevoli,ma in caso di particolari posizionamenti (centinaia i casi diversi)può risultare necessario anche muovere i tiranti superiori, pernon creare brutti avvallamenti del filo ad arco in alto (vedi varie fotocome la 037); i braccetti (ed ora sono istruzioni per i Professionisti conuna certa esperienza!) se sono posizionati sui #deviatoi possono essereinvert<strong>it</strong>i di 180° (vedi per esempio la foto 022) per accogliere l’incrociodella filatura… il che non vuole dire niente e tutto, insomma se miaff<strong>it</strong>tate per un week-end Vi potrei aiutare! Vi aiuterò anche con tantefoto allegate al libro nel DVD, scattate durante la realizzazione di Vi-foto 022325

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!