12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cost<strong>it</strong>uiva una sorta di prim<strong>it</strong>iva guida obbligata, e per saperne di piùoltre al § 17 (La macchina a vapore) potete consultare la bibliografiain calce. Questo rivoluzionario modo di trasporto accorciò tanto <strong>it</strong>empi di viaggio, rendendoli oltretutto più comodi e sicuri, dasconvolgere totalmente la v<strong>it</strong>a dell’Uomo moderno… dell’uomo, delledonne, dei loro figli, delle merci ecc… ma, se nelle nostre carrozze,non mettiamo nessuno, mai, a che serve far viaggiare treni popolariper lavoratori pendolari, lussuosi convogli TEE o carrozze a due pianiinesorabilmente vuoti? Ho sempre cercato di riprodurre al meglio larealtà e personalmente ho prefer<strong>it</strong>o v<strong>it</strong>alizzare quasi tutte le miecarrozze e i miei treni bloccati (TEE, ICE ecc) con personaggi di variemarche: già dipinti o dipinti da me.Molto spesso i sedili delle carrozze sono solo parzialmente riprodotti:questo avviene per motivi tecnici modellistici, quali l’inserimento nellabase delle carrozze di piastre metalliche che, appesantendole creanoun effetto aderenza e migliorano la scorrevolezza dei carrelli.Risultato: purtroppo, spessissimo, saremo costretti a mutilare piedi egambe dei personaggi seduti e se inserissimo dei controllori deibiglietti o viaggiatori in piedi dovremmo rassegnarci ad abbassarli pernon farli sbattere al… soff<strong>it</strong>to! Per fortuna che nelle carrozze di primadi sol<strong>it</strong>o ci sono meno viaggiatori, ma pur sempre tanti per le nostretasche, dato che un buon figurino costa non poco. Nella foto 194 di M.Palazzo si vedono in secondo piano degli splendidi passeggeri (Preiser)all’interno del VT 11.5 che maneggiano persino delle posate! Gli stessiche si intravedono nell’altra sua foto 195. Nella foto 196 una carrozzadi prima degli anni Sessanta, illuminata, come tutto il convoglio, chetermina con un bagagliaio con luci di coda (led rossi) alimentate dadue batterie stilo ricaricabili. La gelosia della saracinesca è stataalzata apposta nella foto 197, per mostrare l’interno del vagone epensate che le batterie possono durare mesi! E nella foto 198 l’ICE 1,che ha circa un centinaio di figurini nel suo interno!Un buon metodo per riempire, senza svuotare il portafogli, le carrozzeè quello di posizionare i personaggi più belli e rifin<strong>it</strong>i nelle vicinanzedei finestrini e quelli, come dire, più “tirati via” verso l’interno delloscompartimento. Nel passato anche la Märklin aveva degli storicifigurini ben dipinti, ma fuori scala e soprattutto appiatt<strong>it</strong>i; la Preiser,Casa Leader in questo campo, ha sempre commercializzato confezionisplendide di Reisende s<strong>it</strong>zende (passeggeri seduti), ma anche delle148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!