12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

§ 8.Galleria(metodo personale ed altri)(72 foto nell’omonima cartella)Quando nel 1958 ricevetti in dono il mio primo trenino Märklin con laaereodinamica SK 800, che allora aveva da poco cambiato il nome in3017 e la 3012 locomotore elettrico verde francese, secondo il catalogo,realizzai la prima galleria con una scatola di cartone. Di lì a poco miopadre acquistò una classica piccola galleria di cartapesta che amalapena conteneva un paio di carrozze svedesi metalliche da 20,5 cm,ma che entusiasmava lo stesso: mi divertivo a vedere, sul tavolo dellacamera da pranzo, con il viso incollato al freddo marmo, le enormilampadine delle loco, che pesavano quasi un chilo, che luccicavano nelpiccolo tratto buio, come ho detto, altri tempi!Oggi dobbiamo ricordare, a chi si accinge a realizzare un plastico, che,con una pala meccanica, si butta giù una collinetta in poche ore e cheuna mini galleria non ha nessun senso logico o pratico: la galleria è unmanufatto di una enorme compless<strong>it</strong>à e costi (al vero) e viene scavatasolo se non la si può aggirare, vi assicuro che gli Svizzeri ne sannoqualcosa! All’interno delle gallerie reali si possono creare anche deglielicoidali (SBB/CFF/FFS) per elevare la quota dei binari senzasuperare la livelletta del 25/35‰ (rileggi anche la nota “f” sul cartelloBesandungsanlage, nel precedente paragrafo). Il percorso ferroviarioviene dunque allungato, con spirali, all’interno delle montagne (tantogli Svizzeri amano la groviera!) per ev<strong>it</strong>are sal<strong>it</strong>e da cremagliera.Nella pratica modellistica, l’interno della gallerie, a parte un inizialetratto realistico, è totalmente cavo e quindi si possono nascondereSchattenbahnhof, realizzare elicoidali, celare altoparlanti o persinobanchi elettrici con i comandi. Non conosco casi documentati difermodellisti tanto ligi alla realtà da scavare realmente una montagnadi qualsivoglia materiale: fare ciò esporrebbe a grave rischiol’operativ<strong>it</strong>à di un plastico… pensate che sorta di guaio quasi irrisolvibilesarebbe un malaugurato sviamento (o deragliamento) all’ internodi una simile galleria!Ed a peggiorare le cose, se vi fosse la linea aerea montata!!62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!