12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iproducono senza che si veda (forse non c’è affatto) la giunzione dellostampo, la Märklin produca un carro che sarebbe perfetto, ed oggipersino invecchiato già dalla fabbrica egregiamente, ma con un tagliocentrale, così oscenamente evidente, che l’occhio non può non notarlo,trascurando tutti gli altri pregi. Eliminarlo non è facile: si devestuccare, scartavetrare, ristuccare, verniciare e infine invecchiare enon sempre il risultato, e lo vedrete da una foto in particolare, sarà poisoddisfacente. Ripetete il tutto per almeno una trentina di volte(queste sarebbero le composizioni medie realistiche) e recatevi dinuovo dallo psichiatra!Foto 159 carri Fals accuratamente stuccati ed invecchiatiFoto 160 il difetto di stampo accuratamente eliminatoFoto 161 a volte la giunzione di stampo riaffiora!Foto 162 un carro in coda (Roco) con lanterna autocostru<strong>it</strong>a e gancioNon aprirò un fronte automobilistico, ma un cenno minimo verràfatto, in questa prima edizione del mio libro, sull’invecchiamento deimezzi stradali. Leggete poi quanto scr<strong>it</strong>to nel § 16 nel capoverso“Vibaden impianto Camaleonte” al punto 4. <strong>Qui</strong> ci sono solo tre foto,non facciamo tanta pubblic<strong>it</strong>à alle concorrenti della ferrovia!La prima foto, ci ricorda che ogni auto dovrebbe essere invecchiata, equesto è sotto gli occhi di tutti quelli che, come me, lasciano sporcare137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!