12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

accomandò di seguire le note del libretto della 103 che non avevo benassimilato, o meglio trascurato. Da allora non ho avuto problemi con imotori piezo-elettrici e i sottilissimi fili che comandano l’innalzamento el’abbassamento degli archetti, in poche parole: se decidete di ricoverareanche per pochi giorni le loco o le carrozze dotate di tale meccanismo, fatealzare i pantografi dig<strong>it</strong>almente, abbassateli manualmente ed infine bloccategli archetti, seguendo il disegno. Sbloccate i pantografi prima di riusarli!Noticina da non dire a nessuno: una volta sono riusc<strong>it</strong>o, grazie a due amici elettrotecnici Marco e Fabio Della Ciana, anche a riparare con 0,50cent di Euro la 152 con i pantografi mobili, ma il guaio era stato causato da una caduta con conseguente rottura di un componente della scheda,non da problemi alla complessa filatura dei motori piezoelettrici…Note particolari** di norma nelle moderne ferrovie europee deve essere alzato ilpantografo posteriore (rispetto al senso di marcia) e questo perl’evidente motivo che, in caso di guasti sulla linea (cadute di fili,rami o quant’altro), il macchinista ha comunque qualche metro inpiù (alcune loco elettriche sfiorano anche i 20 metri) per abbassareil comando pneumatico (che interagisce sulle molle) dei pantografi,ev<strong>it</strong>ando il loro danneggiamento e siccome ognuno di essi costasvariate migliaia di Euro… la norma può essere tuttavia derogataper vari motivi quali:1) guasti ad uno dei pantografi - 2) piccole movimentazioni dimanovra - 3) forti nevicate (vedi note ai pantografi verdi)- 4) motiv<strong>it</strong>ecnici ed antinfortunistici (vedi nota finale ai pantografi a codicerosso). Il pantografo 601434, se alzato posteriormente nelle Br 101,è da considerarsi innocuo, lo stesso alzato negli ICE (vari articoliper es. 39711) è da codice rosso se di contro ginocchio.*** una nota speciale per i pantografi delle 118: i 620440corrispondono a quelli montati più recentemente (al vero) sulle Br118 (foto 121, 122, 123) (r<strong>it</strong>irate per la cronistoria quasi tutte dalservizio a metà circa degli Anni ’80) e le loco da manovra elettriche160 (foto 102) (r<strong>it</strong>irate anche prima); tuttavia in questo caso particolareNON è il pantografo od il suo strisciante a causare problemi,ma bensì il passo, cioè la distanza tra muso del locomotore, lasede del pantografo e il rodiggio estremamente lungo e rigido (come315

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!