12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Foto 186neanche il nuovo binario è perfettamente in scala! Osservate le foto187 e 188, in quest’ultima si noti come binario, particolari e ghiaiarendano realistica la realizzazione, man mano che si procede. Unaultima annotazione che riguarda proprio il binario “C”, perchè si èmolto scr<strong>it</strong>to, secondo me non correttamente, sulle misure dell’altezzadel fungo del nuovo binario Märklin, che, secondo le malelingue, nonrisultavano ancora in scala H0 perfetta: orbene, il fungo (o partemetallica in sezione della rotaia) in scala 1:87, calcolando l’uso inGermania frequente del tipo 60 UNI, dovrebbe essere alto circa 1,977mm, infatti nella realtà la misura equivale a 172 mm; il binario, conmassicciata della Märklin, è alto, si fa per dire, 2,3 mm, ma, grazie aquella micro differenza di 0,323 mm, possono viaggiare su quei binarianche ruote con bordini vecchi (tipo Anni ’50), maggiorati insomma.Accorgersi di tale differenza ad occhio nudo è impossibile, neanche lafoto macro 188 dà torto alla scelta della Casa di Göppingen; diverso ildiscorso per il “vecchio” binario K, che nelle foto ravvicinate dimostra145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!