12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§ 17.La Macchina a vaporeTappe storiche fondamentaliPremesso che questa invenzione dell’Uomo è frutto di un numeroincredibile di esperienze ed esperimenti (molto spesso tragici), ecco disegu<strong>it</strong>o i nomi di coloro che hanno maggiormente contribu<strong>it</strong>o allarealizzazione di macchine a vapore, dapprima utilizzate per scopiindustriali statici, e di li a pochi anni con molte e travagliate modificherese automoventi. I neologismi allora fioccarono a ripetizione sino agiungere alle parole moderne che tutti conoscono quali: locomotiva,treno a vapore o più familiarmente vaporiera.DENIS PAPIN (1647-1714)Fisico ed inventore francese, studiò medicina ed in segu<strong>it</strong>o insegnòFisica e Matematica all’Univers<strong>it</strong>à di Marburgo.Nel 1679 costruì la celebre pentola a pressione o digestore, come da luichiamata, un recipiente, a chiusura ermetica, dotato di una valvola disicurezza.Studi e ricerche, condotti tra il 1704 ed il 1707, gli consentirono direalizzare una pompa a vapore ad alta pressione, descr<strong>it</strong>ta nella suarelazione “Ars nova ad aquam ignis adminiculo efficacissime elevanda”.Costruì anche un propulsore a vapore per un battello fluviale, cheperò non ebbe segu<strong>it</strong>o, proprio per l’opposizione dei battellieri, timorosidella concorrenza.NICHOLAS –JOSEPH CUGNOT (1725-1804)Ingegnere francese, costruì un veicolo semovente stradale chiamatoFardier, azionato da una caldaia a vapore e, nelle intenzioni, destinatoal traino di pezzi d’artiglieria. Napoleone, sebbene visionasse il marchingegno,non lo giudicò pos<strong>it</strong>ivamente a causa dell’enorme rumoros<strong>it</strong>àe la bassissima veloc<strong>it</strong>à. Tutti questi difetti, per allora insormontabili,decretarono l’insuccesso dell’invenzione.368

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!