12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§ 9.Elaborazioni, Invecchiare i rotabilie i binari(verniciatura del binario, particolari della linea ferrata)(223 Foto nell’omonima cartella, 2 bis)Questo paragrafo non è consigliato a quanti collezionano i proprigioielli nelle scatole, per tirarli fuori solo saltuariamente (o mai!).Dopo questa lettura potrebbero accusare gravi turbe psicologiche.Detto questo, chi prosegue lo fa a suo rischio e pericolo!Ho sempre pensato al treno come un mezzo di trasporto scomodo,sporco e rumoroso sino a quando nel 1972, più o meno, non presil’ETR 401 per andare da Roma a Foligno. Sino ad allora, da studentesquattrinato, per andare o tornare da Perugia, dove studiavoVeterinaria, alla mia c<strong>it</strong>tà natale, Roma, avevo utilizzato interregionalifatiscenti. Nel “Pendolino” prototipo (il biglietto con supplementome l’aveva pagato papà) era tutta un’altra cosa: insonorizzazione,niente salti sulla panca (a volte di legno) al passaggiosugli scambi, comfort e lusso, persino, a cui non ero ab<strong>it</strong>uato! Ma, aparte quel gioiello il cui progetto fu accantonato per anni, le nostreFS erano sorde ai mutati desideri della Clientela, per i Dirigenti, trascioperi e tagli al personale (come oggi!) i passeggeri non erano certoKönig, né principi, ma solo rospi…Quando ho ripreso il treno, ultimamente, ho notato almeno piùattenzione (un po’, ma niente di che) verso i passeggeri, salvo, saràstato un caso fortu<strong>it</strong>o, la vettura ristorante che non funzionava, unacarrozza senza aria condizionata, ma, questo mi preme, in 30 e piùanni qualcosa non è mai cambiata: carri arruggin<strong>it</strong>i nei depos<strong>it</strong>i,carrozze a volte non propriamente nuove e profumate, locomotorisempre più oscenamente graff<strong>it</strong>ati!Nel mondo in H0 che ci costruiamo, ambientandolo in qualunquePaese Europeo (forse qualche difficoltà ci sarà per reperire rotabiliportoghesi od ungheresi!), l’atmosfera sarà sicuramente menodeprimente, ma secondo me, crocifiggetemi, se manca quel tanto divissuto che basta, manca il realismo ed il gusto del modellismo.72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!