12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

da lunga inattiv<strong>it</strong>à, da polvere od olio e persino per la perd<strong>it</strong>a sul binariodi piccoli aggiuntivi. Un tubo dei freni metallico, incastrato tra gliaghi di uno scambio, una volta mi causò un cortocircu<strong>it</strong>o da rompicapoche riuscii ad individuare solo grazie all’analogico, pensate un po’!Le centraline dig<strong>it</strong>ali 6021 della Märklin, o la nuova Central Station60212, infatti, in presenza di un corto circu<strong>it</strong>o si disattivano istantaneamente:convertii allora in tradizionale l’impianto (oggi mi sarebbeimpossibile) tram<strong>it</strong>e un deviatore di corrente autocostru<strong>it</strong>o (necessariooltremodo se si vuole ev<strong>it</strong>are la distruzione di una centralinadig<strong>it</strong>ale che non sopporta per un istante la corrente alternata di r<strong>it</strong>orno!)e smanettai con la cara, vecchia sovratensione, necessaria untempo per invertire la marcia nelle loco analogiche. Nel buio, totale,vidi chiaramente una scintilla nell’oscur<strong>it</strong>à ed allontanai l’aggiuntivomaligno che tanto mi aveva fatto penare! Senza quel sistema sarei statocostretto ad ispezionare millimetro per millimetro decine di metri dibinario. Attenti perciò a qualunque micro oggetto metallico, come lev<strong>it</strong>i e tutte le mille cose che finiscono sui banchi di chi traffica con imodelli. È cosa comune che vengano attirati dai magneti dei motori, ese una v<strong>it</strong>e da mezzo centimetro cade poi sul binario, ovunque, si badibene, il nostro divertimento (si fa per dire) è assicurato! Rovesciatedunque delicatamente le loco, guardatele anche da sotto (non arrossiranno!)e controllate, quando vengono messe o tolte dal servizio sulplastico, che nulla sia ader<strong>it</strong>o ai magneti e soprattutto verificate che gliaggiuntivi ci siano tutti!Vibaden (la storia recente)Nel 2004 Vibaden 2 era, come si dice ironicamente, alla frutta! Miaccorsi che, forse anche a causa dell’ambiente umido (nonostantel’enorme consumo elettrico del deumidificatore!), molte lamelle dicontatto dei binari K, nei tratti delle grandi curve costru<strong>it</strong>i su pannellinel 1987 e riutilizzati sic et simplic<strong>it</strong>er, per i motivi di cui ho parlato inquesto § (nel cap<strong>it</strong>olo la realizzazione e l’esercizio), si stavano, ahimè,irrimediabilmente ossidando e nelle giornate più fredde alcune tratteerano prive d’energia! Riuscii a smontare alcuni binari periferici e verificaiinorrid<strong>it</strong>o l’ossidazione delle lamelle di rame che, ad onor delvero, avevano comunque 17 e passa anni di servizio!Impossibile intervenire dovunque, a meno di drastici smantellamenti(foto da 001 (002) a 006 di Marco Palazzo).337

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!