12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il lungo ponte poggia, strappo al realismo dettato dalla necess<strong>it</strong>à diavere un manufatto sospeso e robusto, su una tavola di legnopregiato ed indeformabile. Sopra quel ponte sono già passatimigliaia di rotabili…!Invecchiare la GruRicordo che della gru si è già parlato al § 7 nel cap<strong>it</strong>olo dedicato aiparticolari, si può ben vedere che la Gru Märklin, foto 171, danuova è stonata in un impianto reso bigio dal polverino di carbone,il fumo e l’olio delle vaporiere. Nelle foto 172 e 173 il “cerone”applicato con il sol<strong>it</strong>o pennello da trucco, rubato nottetempo allaconsorte, mai rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o né rest<strong>it</strong>uibile, che rende la gru compatibilecon l’atmosfera fumosa catturata nella bella foto 174 di M. Palazzo!Se ci avviciniamo alla cabina di manovra della gru (illuminata), foto175, ecco un altro macchinista! Se me lo chiedete vi confesso di aversmontato anche quella cabina, ma non è affatto difficile, anzi èprevisto dalle istruzioni allegate. Nell’ultima foto panoramica di M.Palazzo, la 176, l’effetto finale!Foto 171142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!