12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

foto 020Qua e là non manchino quelle colate chiare di calcare, su pompe,fischi e sui cilindri esterni, sulle portelle delle casse d’acqua,macchie di nafta sui tender delle loco ad olio pesante… il tuttosenza esagerare: per riprodurle usate colori acrilici tra il bianco edaltre tonal<strong>it</strong>à (gusti personali e foto che dovrete cercare, su Rivistetedesche od in rete, e visionare). Le locomotive in fine carriera, neiprimi anni Settanta dello scorso secolo (nel 1977 cessò del tutto latrazione a vapore regolare, in Germania) possono invece essereveramente sporche e mal messe, persino esageratamente, come perla Br 50 ripresa a Merklingen da Marco Palazzo (foto 023) o la Br051 della foto 024. A tutte (fanno eccezione, per me, quelle damanovra) vengono applicati tubi dei freni, gancio realistico econdotta vapore per il riscaldamento delle carrozze, se possibileanche i copristeli. Questi ultimi vanno provati caso per caso e suideviatoi stretti; è inutile pensare di non movimentare unalocomotiva in ogni punto del plastico: se una prestigiosa 01 deveaffrontare, anche per una sola volta, una zona con scambi da 24° icopristeli potrebbero causarne lo sviamento…!90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!