12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fattorie ed ambienti ruraliLa Germania è una terra ricca di tradizioni folcloristiche, non perniente la parola Volk (si pronuncia: folch) vuol dire popolo, anchese, per dare a Cesare quel che è di Cesare, il vocabolo deriva dalloInglese folk (popolo) e lore (dottrina) per un neologismo creato nel1846 dall’archeologo W. J. Thoms, e corrisponde oggi al tedescoVolkskunde. Pensate alla Baviera ed alla Oktoberfest di Monaco,rinomata in tutto il mondo. La Germania è terra di buona birra egustosi manicaretti… I famosi Wurst, da noi da sempre conosciuticome Würstel, salsicciotti che sono squis<strong>it</strong>i con i sapor<strong>it</strong>i crauti(Sauerkraut), accompagnati con birra scura. Sarò un sentimentale,ma quando ero fidanzato con la mia mogliettina, 37 anni fa, andavadi moda (a dicembre inoltrato!) la cucina tedesca nei pub romanidegli anni Settanta. La regola era: annaffiare con buona birra!Dunque si coltivano orzo e luppolo, per la fabbricazione della loroeccellente birra, patate (Kartoffel!) cipolle e Kohl (cavoli: e pareche la stampa per questo prendesse in giro l’ex Cancelliere…!).Si allevano maiali e bovini, razze da latte famose, anche se non propriod’origine tedesca, quali la Frisona nella Sassonia, nella Frisia(tedesca) e Baviera, o quelle da carne e latte come la pezzata rossa,chissà perché, chiamata… Simmenthal (vedi le foto 063 e 064 diFranco Spiniello).foto 063208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!