12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vibaden impianto “Camaleonte”Nel corso di tanti anni di passione si finisce per raccogliere tanto materiale,solo che gli anni passano e mentre, che so, una vaporiera si èacquistata quando era ancora in servizio (metà anni Sessanta oSettanta), oggi è si e no pronta per un museo ferroviario (la Germaniane è piena). Locomotori Diesel ed elettrici passano di moda e vengonovia via sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da mezzi moderni, chi ha cominciato oltre 50 anni faha, insomma, un po’ di tutto.Che si fa? Ho pensato ad un impianto camaleonte, che possa, almenoin parte, essere plausibile negli anni Cinquanta come ai giorni d’oggi.Le regole base sono:1) il paesaggio c<strong>it</strong>tadino sia sempre un centro storico, preservatogelosamente nel tempo, plausibilmente, in ogni Nazione Europea,niente grattacieli nel ’49!2) Personaggi il più possibile mobili e sost<strong>it</strong>uibili: cambiano modeed uniformi ed una giovane in minigonna negli anni Cinquantasarebbe da arrestare, o… peggio, relegare in un “Laster-höhle”(Casa Chiusa o bordello)!3) Dove possibile gli edifici industriali (quelli sì che cambiano!) dovrebberoessere amovibili.4) Intu<strong>it</strong>ivo il continuo ricambio di mezzi ferroviari e mezzi stradalied annessi vari (esempio: secchi spazzatura, cartelli pubblic<strong>it</strong>ari,antenne TV e chi ne ha più ne metta!); per automobili e camion èconsigliabile una enciclopedia tematica, (chi si ricorda quando èesattamente usc<strong>it</strong>a quella VW, Mercedes o BMW?) per non commettereanacronismi. Sappiamo tutto sui mezzi ferroviari (graziea cataloghi e riviste), pensate per esempio per quanti anni le E 94sono rimaste in servizio, prima come DRG poi come DB e c’èmancato poco che arrivassero alla DB AG (anzi, una c’è riusc<strong>it</strong>a:la 194 158 ed è oggi atta al servizio, per la precisione!), mentrenel frattempo un modello di “Maggiolino” in Germania, od unaFiat 500 in Italia, non erano neanche in progettazione e poi sonodivenute auto util<strong>it</strong>arie ad enorme diffusione, hanno magari insegu<strong>it</strong>o cambiato due o tre volte la forma di sportelli ecc. e sonoin fine usc<strong>it</strong>e di produzione!333

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!