12.07.2015 Views

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

Qui - 3Rotaie.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di contatto per i pattini (riuscivano anche a scavarli!), possibileossidazione in ambienti umidi. Il binario Märklin “C” è alto 10,3mm, oggi è l’unico ad essere commercializzato con massicciata, percorrente alternata o dig<strong>it</strong>ale con punti di contatto centrali, inquanto l’Emme è fuori produzione da molti anni; il fungo dellarotaia si erge per 2,3 mm, ne consegue che, se si tentasse di riempirel’interbinario di sola ghiaia, sarebbe necessario uno strato di circaun centimetro di altezza, con uno spreco enorme di ballast, unaumento di peso eccessivo, a meno di non progettare l’eventualeallontanamento in caso di manutenzione. Si potrebbe riempirel’interbinario allora con del legno di 1 cm di spessore, tagliato amisura perfetta, cosa che comporterebbe una grande precisione eduna adeguata attrezzatura con seghe a traforo da banco, la ghiaiapotrebbe essere incollata o mobile… oppure? Se osservate la foto 08capirete la mia filosofia al primo sguardo, un sottile strato di cartavetrata, di adeguato colore, cosparso di ghiaia e un interbinario adaltezza perfetta, anche se cavo! La carta vetrata da 80 p o 100 p,una volta incollata ed asciutta risulta molto resistente e in 11 annidi prove non si è mai piegata in ambienti non totalmente aridi.foto 08166

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!