30.05.2013 Views

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Breve</strong> <strong>Storia</strong> <strong>dell'</strong> Automobile italiana 103<br />

do si avviava tristemente sul viale del tramonto.<br />

Per strana coincidenza nel film hollivoodiano “Il Viale del Tramonto “, il grande<br />

Enrich von Stroheim guidava con grande sussiego, nelle vesti di uno chaffeur,<br />

proprio una Isotta Fr<strong>as</strong>chini 8A Landaulet.<br />

Fu l’ultimo film in cui comparve una Isotta Fr<strong>as</strong>chini quale segno di distinzione<br />

per una ricchissima famiglia americana che continuava ad usare appunto la Isotta<br />

Fr<strong>as</strong>chini, ormai demodée, ma era questo il segno che li distaccava da una società<br />

moderna che avanzava ma nella quale loro non volevano identificarsi e con la quale<br />

non volevano confordersi!<br />

Si chiude così tristemente la vicenda di questa favolosa C<strong>as</strong>a che diede lustro<br />

e fama all’Italia essendo p<strong>as</strong>sata alla storia come la vettura più lussuosa e prestigiosa<br />

di tutti i tempi nel Mondo.<br />

Eguale triste sorte toccò a suo tempo alla Ispano Suiza.<br />

Della troica la sola sopravvissuta a questo triste epilogo è l’ inglese Rolls<br />

Royce.<br />

In questi ultimissimi anni un gruppo di industriali riprese “il sogno Isotta Fr<strong>as</strong>chini”<br />

e la rifondò progettando una vettura che avrebbe dovuto essere costruita<br />

nell’area industriale di Gioia Tauro (Reggio Calabria) .<br />

La Società rilevò gli stabilmenti costruiti nell'area industriale alle spalle del<br />

porto di Gioia Tauro dall' OTO-BREDA che doveva produrre pezzi staccati per<br />

cannoni ed armamenti, ma che dopo pochissimo tempo chiuse battenti e liquidò<br />

l'attività.<br />

Si sarebbe dovuta costruire una vettura dal notevole prezzo di circa mezzo<br />

miliardo, indicativo della f<strong>as</strong>cia di utenza che avrebbe voluto interessare.<br />

Il progetto non decollò mai e negli stabilimenti iniziò l'attivita interlocutoria, si<br />

diceva, della blindatura dei fuori strada Magnum per le forze <strong>dell'</strong>ordine.<br />

Tuttavia dopo qualche anno anche questa produzione cessò e la fabbrica fu<br />

messa sotto sequestro giudiziario.<br />

Sulla facciata degli stabilimenti oggi troneggia mesto lo stemma “IF” !<br />

... sic transit<br />

storia mundi!<br />

Lo stabilimento IF nell'area industriale<br />

di Rosarno-Gioia Tauro (Calabria)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!