30.05.2013 Views

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Breve</strong> <strong>Storia</strong> <strong>dell'</strong> Automobile italiana 175<br />

un potente motore da 2500 cc.-<br />

Infatti la nuova vettura rappresentò un enorme progresso tecnico anche per il<br />

grande utilizzo di fusioni in lega leggera.-<br />

Raccolse vittorie ancora a Tripoli, alla Targa Florio ed al Gran Premio di Roma<br />

ove ebbe ragione anche dell’Alfa Romeo P2 aggiornate ed ancora una volta delle<br />

Bugatti. Altre vittorie ad Avellino e sul circuito del Montenero in quel di Livorno.<br />

Stante lo sconvolgimento creato dalla M<strong>as</strong>erati si creò un movimento di piloti<br />

eccezionale dal momento che le altre costruttrici volevano tornare a vincere. E’<br />

questo il momento che Tazio Nuvolari va alla Ferrari (nata da pochissimo) e Varzi<br />

alla stessa M<strong>as</strong>erati che non voleva cedere spazi e ... scettro.<br />

Al gran Premio di Spagna, che si svolgeva a San Seb<strong>as</strong>tian, Varzi porta alla<br />

vittoria la sua M<strong>as</strong>erati seguito dal compagno di scuderia Maggi.<br />

Ormai riteniamo impossibile elencare le vittorie della C<strong>as</strong>a Bolognese senza<br />

temere di diventare uggiosi e ripetitivi.<br />

Malgrado gli ormai<br />

reiterati successi però le<br />

condizioni economiche<br />

dell’azienda non erano fra<br />

le migliori. Troppo grandi<br />

gli impegni finanziari per<br />

una azienda artigianale ricca<br />

di allori, ma povera di<br />

soldi.<br />

La M<strong>as</strong>erati A 6 1500 berlinetta<br />

carrozzata da Pininfarina<br />

(collezione privata)<br />

Fu ancora l’intelligenza<br />

di Alfieri a salvare<br />

l’azienda “dosandola” in<br />

modo da garatirne la so-<br />

pravvivenza (abbiamo più volte visto in questo volume come i p<strong>as</strong>si troppo lunghi<br />

hanno finito sempre per procurare la morte di una miriade di pur buone aziende).<br />

Intanto, more solito, i successi sportivi hanno attirato l’attenzione del pubblico<br />

estraneo al mondo delle competizioni.<br />

Al salone dell’ Auto di Milano del 1931 troviamo così una 26 B carrozzata da<br />

C<strong>as</strong>tagna in versione Gran Sport e, verso la fine dell’anno, anche Zagato volle<br />

dedicarle una carrozzeria.<br />

Tuttavia sull’esperienza della nuova 1100 4C TR la M<strong>as</strong>erati decise che era<br />

troppo oneroso il costo e dimezzò i cilindri dando la stura alla sua lunga serie di 4<br />

cilindri.<br />

Questa fu l’ultima operazione fatta da Alfieri M<strong>as</strong>erati che a soli 44 anni morì<br />

improvvisamente il 3 marzo 1932.<br />

La immatura scomparsa del fondatore fu un duro colpo per i fratelli M<strong>as</strong>erati,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!