30.05.2013 Views

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Breve</strong> <strong>Storia</strong> <strong>dell'</strong> Automobile italiana 176<br />

ma decisero di “darci sotto” per onorare la memoria del congiunto.<br />

Coadiuvati anche dall’altro fratello, Bindo, tornarono agli otto cilindri con un<br />

prestigoso 3000 cc montato su una monoposto chiamata 8 CM, l’unica in grado di<br />

tenere testa onorevolmente alla nuova Alfa Romeo P 3.<br />

La nuova vettura ricominciò a mietere allori e consensi al G.P. di Tunisia, al G.P.<br />

di Belgio guidata da Tazio Nuvolari, nel G.P. di Nizza e nella Coppa Ciano senza<br />

dimenticare la vittoria di Campari al G.P. dell’ A.C.F. di Montlhery.<br />

Mentre l<strong>as</strong>ciamo la M<strong>as</strong>erati ad altre innumerevoli successi, ricordiamo che<br />

nel 1940 la M<strong>as</strong>erati aveva l<strong>as</strong>ciata Bologna per tr<strong>as</strong>ferirsi a Modena in via Menotti.<br />

Qui costruirono durante la guerra qu<strong>as</strong>i esclusivamente veicoli elettrici.<br />

Tuttavia a causa di divergenze con i soci Orsi, l<strong>as</strong>ciarono Modena e fecero<br />

ritorno a Bologna ove fondarono l’Osca.<br />

Comunque la c<strong>as</strong>a del tridente continuò a costruire ispirandosi ai modelli anteguerra<br />

fin quando venne presentato il modello A6 che era una berlinetta da 1500 cc,<br />

6 cilindri in linea ed un solo albero a camme in testa carrozzata da Pininfarina.<br />

Questa rappresenta<br />

la prina vera vettura<br />

M<strong>as</strong>erati realizzata a fini<br />

commerciali prescindendo<br />

dalla competizione.<br />

Seguì un periodo<br />

alquanto buio per la<br />

M<strong>as</strong>erati tanto che tutto<br />

faceva temere il peggio,<br />

ma nel 1956 ha una im-<br />

pennata di orgoglio e<br />

torna alle corse con la A6<br />

GCM.<br />

Già nel 1954 si era<br />

Il successo della M<strong>as</strong>erati 3500 carrozzata 2+2 da Touring<br />

salvò nel 1958 l’azienda dal fallimento mentre era già sotto<br />

amministrazione controllata. (Collezione privata)<br />

visto n<strong>as</strong>cere il modello A6 G 54 “addomesticato” per l’utenza commerciale carrozzato<br />

spyder e coupè da Zagato, Frua ed anche da Allemanno.<br />

Ormai l’azienda aveva sviluppata una sua sezione commerciale che operò una<br />

osmosi continua fa motori sportivi e motori commerciali.<br />

Nel 1963 nacque la Quattroposti che voleva inserirsi nel mercato delle ammiraglie<br />

di lusso per coloro che non volevano dimenticare un p<strong>as</strong>sato brillante e sportivo.<br />

Vennero poi i modelli Mexico, Ghibli, Indy, Bora con motore posteriore centrale.<br />

Con la Khamsin del 1973 si tornò alla disposizione cl<strong>as</strong>sica degli organi meccanici.<br />

Tuttavia un grosso “grazie” la M<strong>as</strong>erati deve dirlo alla M<strong>as</strong>erati 3500GT carrozzata<br />

da Touring perchè quando nel 1958 l’azienda stava per saltare, tanto da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!