30.05.2013 Views

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Breve</strong> <strong>Storia</strong> <strong>dell'</strong> Automobile italiana 115<br />

gnata in campo militare.<br />

Intanto gli alleati, avendo bisogno di grossi quantitativi di motori Hispano Suiza<br />

per aerei, si rivolsero all’ Italia quindi la Itala si consorziò con la Scat per far fronte<br />

alla ingente fornitura.<br />

Tuttavia avendo il<br />

modello HS 200 dati<br />

scarsi risultati, l’Esercito<br />

volle gli HS 300.<br />

Questa virata nella commessa<br />

procurò uno stallo<br />

che rese possibili le<br />

consegne con molto ritardo.<br />

La fine della guerra<br />

sospese la fornitura<br />

appena iniziata per cui la<br />

SCAT e La Itala furono<br />

costrette ad accettare<br />

Itala 61 Faux Cabriolet carrozzato<br />

Lavocat & Marsaud<br />

(Museo <strong>dell'</strong>Automobile- Torino)<br />

una riduzione della commessa del 50%. I 1500 motori consegnati non riuscirono a<br />

compensare le ingenti spese sostenute.<br />

Negli anni ‘20 si ritornò gradatamente verso la produzione civile con i modelli<br />

50 e 51 S.<br />

Gli impegni presi con le banche e gli scioperi misero la Itala in grave crisi da cui<br />

non si riprese mai completamente.<br />

Gli anni ‘21/’22 vedono l’uscita del tipo 55 a 6 cilindri (abbandonati con la 75<br />

HP).<br />

La situazione era pesante anche a causa della scarsa richiesta di vetture e del<br />

fermo totale dei tr<strong>as</strong>porti merci. Si cercò di rimediare con il modello 56.<br />

Nel 1923 appare la figura, in veste di consulente, dell’ing. Giulio Cesare Cappa<br />

che su mandato dell’ Istituto Finanziario di Liquidazione (poi I.R.I.) toccò riorganizzare<br />

la produzione e tentare una sortita dalla crisi.<br />

Viene alla luce così la 61da turismo e la 65 sportiva.<br />

Due belle vetture che avrebbero meritato un ambiente più sereno per n<strong>as</strong>cere<br />

e ... crescere!<br />

Questi autotelai furono carrozzati dai migliori carrozzieri.<br />

Cappa progettò un 12 cilindri a V di 1100 e 1500 cc.<br />

Non entrò mai in produzione di serie, ma ebbe il suo ricarico morale di prestigio.<br />

Un disperato tentativo di salvarsi dal tracollo fu tentato nel ‘29 quando si tentò<br />

di fare una fornitura di mezzi militari per una fabbrica polacca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!