30.05.2013 Views

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Breve</strong> <strong>Storia</strong> <strong>dell'</strong> Automobile italiana 87<br />

Sarà una berlina<br />

quattro porte,<br />

cinque posti con<br />

cambio al volante<br />

di soli 1290 cc di<br />

cilindrata.<br />

Un motorino<br />

agile e brillante con<br />

doppio albero in<br />

testa e dalle grandi<br />

prestazioni.<br />

Contemporaneamente viene annunciata anche una versione, Coupè vestita da<br />

Bertone, con una carrozzeria filante ed aggraziata che la terranno in cima alla piramide<br />

per ben dieci anni senza che desse mai segni di stanchezza.<br />

Intanto i mesi p<strong>as</strong>sano impietosi, ma la Giuletta berlina non viene consegnata<br />

agli <strong>as</strong>piranti acquirenti.<br />

Iniziano invece le consegne della Giulietta Sprint e bisognerà attendere ancora<br />

parecchio tempo prima che la berlina sia resa disponibile.<br />

Per la cronaca e con una discreta dose di civetteria, vi dirò che la Giulietta<br />

Sprint della foto è stata la prima consegnata nell’Italia meridionale dalla Filiale Alfa<br />

Romeo di corso Mediterraneo a Napoli, da cui dipendeva all’epoca tutto il territorio<br />

dell’Italia Meridionale ed insulare.<br />

Era il 5 gennaio 1956.<br />

Vi domanderete perchè ho parlato di civetteria? semplicemente perchè quella<br />

vettura era intestata a tal Franz Rodi-Morabito ( NdR il sottoscritto) residente a<br />

Rosarno (Reggio Calabria) che all’epoca aveva qu<strong>as</strong>i 22 anni e costituiva un gradito<br />

regalo del Padre!<br />

Portava la targa RC 14291.-<br />

In questi giorni un amatore di Cuneo ha scritto di esserne in possesso: vi confesso<br />

... un nodo alla gola mi ha attanagliato!<br />

Tornando al discorso serio vi dirò che la Giuletta ha rappresentato tutto quello<br />

che ci si <strong>as</strong>petta dall’Alfa Romeo:<br />

velocità, tenuta di strada, affidabilità,<br />

eleganza, economicità.<br />

Per tali ragioni le Forze di Polizia,<br />

che avevano necessità di avere<br />

una vettura che li mettesse in condizione<br />

di essere presenti capillarmente<br />

Alfa Romeo "Giulietta" berlina 1/a serie<br />

(Collezione privata)<br />

AR 1900 "Pantere" Polizia di Stato<br />

Due particolari: tetto apribile e maglie acciaio avanti ai<br />

pneumatici per proteggerli dai colpi di armi da fuoco<br />

e rapidamente sul territorio la adottarono<br />

in numero consistente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!