30.05.2013 Views

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Breve</strong> <strong>Storia</strong> <strong>dell'</strong> Automobile italiana 203<br />

Luigi Fiertler e la sua “Lupetta”<br />

(Tratto dal sito Internet creato dai figli in ricordo del grande Genitore)<br />

Chi è Luigi FiertlerDire ingegnoso è dire poco. Luigi Fiertler, nato a Cosenza<br />

nel 1909 e scomparso nel 1970, è stato un personaggio unico nel panorama sportivo<br />

automobilistico della Calabria degli anni Cinquanta, per la capacità di dedicarsi<br />

con energie pressoché inesauribili tanto alla famiglia, quanto al lavoro d’officina<br />

come concessionario della c<strong>as</strong>a automobilistica Alfa Romeo e come preparatore di<br />

auto sportive.<br />

Durante il periodo bellico, mentre era di stanza all’aeroporto di Reggio Calabria<br />

come aviere, riuscì persino a costruire pezzi di ricambio allora introvabili.<br />

Rimane in piccolo capolavoro realizzato, “la Lupetta”, gioiello di tecnica e<br />

design: una piccola spider, b<strong>as</strong>sa, ben aderente al terreno, aggressiva quanto b<strong>as</strong>ta<br />

per favorire una guida sportiva, anticipatrice delle minicar attuali.<br />

Per p<strong>as</strong>sione dedicava intere nottate alla preparazione delle auto sportive con<br />

cui partecipava alle gare automobilistiche, le Mille Miglia, il Giro di Calabria, il Giro<br />

di Sicilia e gare in salita.<br />

Dal temperamento amabile, aperto e disponibile, anche se a volte severo e<br />

rigoroso, aveva creato una fucina di allievi apprendisti che ancora oggi lo ricordano<br />

come “un bravo maestro”.<br />

L<strong>as</strong>cia una storia, qu<strong>as</strong>i sconosciuta, dominata da una grande p<strong>as</strong>sione.<br />

Grandi anche le soddisfazioni e gli inevitabili sacrifici.<br />

Sulla Lupetta è stato svolto uno studio tecnico di fattibilità, che si è tradotto<br />

nella tesi di Laurea del fratello minore, Giulio Fiertler (1921-1974), presso il Politecnico<br />

di Torino (anno accademico 1949/1950).<br />

Questo lavoro attesta e conferma la funzionalità di un’opera dell’ingegno che<br />

ha avuto la sua m<strong>as</strong>sima espressione nel Raid Reggio Calabria Milano.<br />

Luigi Fiertler e la sua Alfa<br />

“La Lupetta” sul lungomare di Reggio Calabria nel 1949

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!