30.05.2013 Views

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Breve</strong> <strong>Storia</strong> <strong>dell'</strong> Automobile italiana 206<br />

Nelle penultime elezioni sotto la Presidenza dell’ on. dott. Luigi Rossi di Montelera<br />

Rodi Morabito risultò il primo degli eletti in Italia per numero di preferenze.<br />

Era solito dire “capisco i tranelli, le congiure, e forse finanche gli imbrogli<br />

nella vita di tutti i giorni, ma almeno nell’hobby siamo onesti, altrimenti sarebbe<br />

come barare al solitario”!<br />

Per tale ragione avversava tutti coloro che vestendo le vesti dell’amatore perseguivano<br />

principalmente scopi di mero lucro. Erano una minoranza, ma sufficente a<br />

turbare il buon andamento e l’immagine dell’ASI che è composto per la stragande<br />

maggioranza da persone app<strong>as</strong>sionate lontani dal volerci trarre guadagno.<br />

Tutto quanto sopra lo espresse ed evidenziò anche al nuovo Presidente ASI,<br />

conte dott. Vittorio Zanon di Valgiurata.<br />

Evitò per due volte in zona cesarini che La Manovella, organo ufficiale dell’<br />

ASI che l’aveva foraggiata a suon di centinaia di milioni (dell’epoca), una volta ormai<br />

lanciata, and<strong>as</strong>se a gruppi di editori “amici”.<br />

Con coraggio e forza denunciò varie storture in seno all’Asi e lo fece con parole<br />

molto dure a Torino in piena <strong>as</strong>semblea dei delegati dei Clubs.<br />

Giunse a dire in quella Assemblea che, vista l’attività di qualcuno, era ormai il<br />

momento di smettere di essere Ente Morale e bisognava iscriversi alla Camera di<br />

Commercio.<br />

Cosa poteva succedergli a questo punto? il minimo era guadagnarsi l’antipatia<br />

di qualcuno ... ed alle elezioni successive risultò il primo, dei non eletti!<br />

Questo lo amareggiò moltissimo anche perchè aveva sempre operato per l’interesse<br />

generale del movimento e sempre a spese proprie senza mai chiedere un rimborso.<br />

Abbandonò l’attività nell’ASI e si ritirò nel suo regno, un personale Aventino: “il<br />

suo garage”, senza però mai privare della sua esperienza chi, nuovo al movimento, si<br />

rivolgesse a lui.<br />

Fu consulente storico in grossi films come la Divina Creatura, I segreti di don<br />

Isidro, Il furto della Gioconda diretti da registi di fama internazionale e con la partecipazione<br />

di attori come Laura Antonelli, Marcello M<strong>as</strong>troianni, Michele Placido, Gordon<br />

Mitchell, Carla Gravina, Alessandro Aber, Riky Tognazzi ed altri.<br />

Nel 1998, dal chiuso del suo ritiro, pensò fosse giunto il momento di realizzare un<br />

suo sogno che aveva da tempo nel c<strong>as</strong>setto: creare un Museo dell’Automobile in<br />

Calabria.<br />

Propose la cosa alla Regione Calabria, alla Provincia, al Comune di Rosarno, la<br />

sua cittadina ove avrebbe voluto sorgesse il Museo.<br />

L’idea ebbe in principio ottime accoglienze da parte di tutti, ma poi si tramutò<br />

tutto in ... parole, parole, parole ... e tutto si raffeddò per intervenute beghe politiche<br />

ed inopinate intromissioni di personaggi paesani.<br />

Ecco detto chi è Franz Rodi-Morabito.<br />

Adesso forse sapete chi è; per cui nel mondo oggi vi è un Carneade in meno!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!