30.05.2013 Views

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Breve</strong> <strong>Storia</strong> <strong>dell'</strong> Automobile italiana 57<br />

cia decide di dotare la nuova vetturetta con un motore di 38 CV che deve dar forza<br />

vitale ad un corpo macchina che somiglia in tutto alla sorella maggiore Aurelia.<br />

Ma somiglia solo nelle sembianze dal momento che i freni tornano sui mozzi, il retrotreno<br />

ritrova il ponte rigido, il cambio si accoccola dietro al motore.<br />

Tuttavia la vettura è sempre ben curata non tradendo, anche nell’economicità, la<br />

fama della Lancia.<br />

Ne vengono prodotte tre serie: la Prima serie, come dicevamo è la copia ridotta<br />

dell’Aurelia, la Seconda serie perde la coda spiovente per allungarsi in un cofano<br />

posteriore per i bagagli che, anche se comodo, rende la linea alquanto una ibridazione<br />

... qu<strong>as</strong>i come la deformazione di ... un’ape regina. La terza serie adegua il<br />

cofano motore a quello posteriore e cambia anche il frontale che diviene ovale e ben<br />

riuscito ispirandosi alla Convertibile 2/a serie disegnata da Vignale e commercializzata<br />

dalla stessa Lancia.<br />

Come in tutte le cose “de gustibus ...” quindi alcuni dicono essere più bella la linea<br />

della seconda serie, altri quella della terza serie. Noi propendiamo per la terza (non<br />

si era capito?) .-<br />

Delle Appia sono state anche realizzate versioni sportive (coupè Zagato) e versioni<br />

coupè (Farina e Vignale) nonchè una cabriolet molto bella (Vignale). Queste ultime<br />

adottavano un motore di 60 CV.<br />

Una prima versione di spyder la Vignale l’ha realizzata, come detto, su autotelaio<br />

della seconda serie ed era una due posti. Da ciò ne risultava una vettura un pochino<br />

sbilanciata della parte posteriore che era troppo lunga e diremmo sproporzionata<br />

rispetto al resto della vettura, comunque<br />

sempre bella.<br />

Per questa vettura Vignale realizzò una<br />

particolare calandra ovale che risultò<br />

bella per cui non solo è stata mantenuta<br />

nella seconda versione, ma fu adottata<br />

dalla C<strong>as</strong>a Madre per la stessa vettura<br />

Appia 1/a serie<br />

della terza serie e finì per divenire la calandra<br />

anche della Flaminia.<br />

Nella successiva serie di Vignale, montata<br />

con gruppi meccanici della terza<br />

serie, lo spider divenne cabriolet per cui<br />

i posti p<strong>as</strong>sarono a 2+2 e la macchina<br />

risultò molto bella ed equilibrata nella<br />

Appia 3/a serie<br />

forma e nelle dimensioni avendo perduto<br />

quella lunghissima coda che la sbilanciava esteticamente.<br />

A richiesta si poteva acquistare un hard top ma era necessario portare la vettura

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!