30.05.2013 Views

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

Download this publication as PDF - Breve Storia dell' automobile ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Breve</strong> <strong>Storia</strong> <strong>dell'</strong> Automobile italiana 73<br />

fece niente.<br />

Intanto il mercato delle biciclette e delle moto andava immiserendosi dal momento<br />

che la Bianchi peccava<br />

di immobilismo e non<br />

reggeva l’avanzata delle<br />

nuove virulente fabbriche<br />

(MV, Mondial, Morini, Benelli,<br />

Guzzi, Augusta, Piaggio,<br />

Innocenti e con gli scooters)<br />

per cui la Bianchi ten-<br />

Bianchi S 5 1500 Coupè Soave<br />

(Collezione privata)<br />

tò una avventura commerciale<br />

con le barche (il Katamar),<br />

ma non ebbe fortuna<br />

anche se poi il mercato esplose in favore di alcuni costruttori americani.<br />

Nel 1954 l’ing. Quintavalle riuscì ad interessare la Fiat e la Pirelli alle attività<br />

della Bianchi ed l’ 11 gennaio 1955 si formò una nuova società con 3.000.000 di<br />

capitale: l’ Autobianchi.<br />

La Bianchi vi partecipò<br />

al 33% apportando a<br />

b<strong>as</strong>so valore gli stabilimenti<br />

di Desio, mentre quello di<br />

viale Abruzzi fu demolito.<br />

Un successivo patto<br />

impose alla Bianchi di cessare<br />

l’attività di costruttore<br />

automobilistico.<br />

Una serie di eventi,<br />

forse primo fra tutti la disaffezione<br />

dei dirigenti, portarono<br />

all’ acquisizione del<br />

pacchetto di maggioranza<br />

da parte dell’ IMI ed alla<br />

fine degli anni ’70 alla cessazione<br />

ufficiale della Edoardo<br />

Bianchi.<br />

Bianchi S 9<br />

(Collezione privata)<br />

La tempesta che travolse una C<strong>as</strong>a così antica portò alla dispersione di un<br />

ingente ed importante patrimonio storico stante la poliedricità della Bianchi.<br />

In primo momento ciò che era stato recuperato giaceva ammucchiato a Milano<br />

in un edificio di via Mecenate, dopo se ne persero addirittura le tracce.<br />

L’augurio che fanno gli studiosi e che facciamo tutti gli app<strong>as</strong>sionati è che non

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!