01.06.2013 Views

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - Formez

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - Formez

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - Formez

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sono i tassi di femminilizzazione più elevati, vi sono ulteriori ampie differenze<br />

tra le Regioni: nel Veneto le imprese di donne sfiorano addirittura il 58%, e<br />

oltrepassano il 57% in Piemonte e in Umbria, mentre l’incidenza più bassa in<br />

assoluto è in Campania, dove non raggiunge il 33%.<br />

3. LA PROMOZIONE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE<br />

In Europa, a partire dalla fine degli anni Ottanta, una <strong>del</strong>le misure di<br />

contrasto alla disoccupazione ritenute più innovative ed efficaci è stata la<br />

promozione <strong>del</strong>l’autoimpiego e <strong>del</strong>l’imprenditorialità, che ha dato luogo a una<br />

proliferazione di provvedimenti nazionali e regionali in favore di nuove<br />

imprese, con particolare riferimento a quelle giovanili e femminili.<br />

L’attenzione per questo fenomeno, soprattutto nell’ottica <strong>del</strong>l’inserimento<br />

e reinserimento lavorativo <strong>del</strong>le donne, si è rafforzata in Europa e in tutto il<br />

mondo nell’ultimo decennio, come attesta il moltiplicarsi di iniziative e<br />

programmi d'intervento promossi dagli organismi internazionali 175 e il<br />

crescente aumento sia degli organismi di ricerca 176 che <strong>del</strong>le associazioni di<br />

rappresentanza <strong>del</strong>le imprenditrici 177 .<br />

Nel 2004, la Commissione Europea ha licenziato il 2° Rapporto Best sulla<br />

promozione <strong>del</strong>l’imprenditorialità femminile, relativo all’omonimo progetto<br />

finalizzato a individuare i provvedimenti e le buone pratiche in favore<br />

<strong>del</strong>l’imprenditorialità femminile, e a diffonderle in Europa: secondo il Rapporto,<br />

“incrementare il tasso di costituzione di nuove imprese da parte <strong>del</strong>le donne è<br />

essenziale per stimolare l’innovazione e l’occupazione nelle nostre<br />

economie” 178 .<br />

Anche in Italia, con la legge n. 44 <strong>del</strong> 1986 era stato dato avvio a<br />

numerosi provvedimenti, anche a livello regionale, a favore <strong>del</strong>l’imprenditorialità<br />

e <strong>del</strong>l’autoimpiego, rivolti in primo luogo a giovani e disoccupati. La<br />

legge n. 215 <strong>del</strong> 1992, rivolta al sostegno <strong>del</strong>l’imprenditorialità femminile,<br />

prevedeva la concessione di agevolazioni finanziarie alle piccole imprese a<br />

prevalente gestione femminile nei settori manifatturiero, commercio, turismo e<br />

175<br />

L’International Labour Organizzation ha promosso il programma Women’s Enterpreneurship<br />

Development and Gender Equality, per favorire l’accesso <strong>del</strong>le donne a risorse, opportunità, mercati,<br />

luoghi di decisione e meccanismi di controllo. Anche l’Ocse ha avviato piani d’azione e, con il<br />

Programma LEED, ha promosso nel 2004 ricerche regionali sulle imprese femminili nello sviluppo.<br />

Vedi www.ilo.org e www.oecd.org. L'Europa ha lanciato la “Rete europea per la promozione<br />

<strong>del</strong>l’imprenditorialità femminile”: www.europa.eu.int/comm/enterprise/entrepreneurship-<br />

/craft/craftwomen/wes.htm.<br />

176<br />

Tra i più attivi negli Stati Uniti è il già citato Center for Women’s Business Research, con sede a<br />

Washington.<br />

177<br />

In Italia la più importante è l'Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, membro <strong>del</strong>la<br />

FCEM (350 mila associate in 60 paesi), che ha oltre 1.500 iscritte con ruoli di responsabilità in più di<br />

3 mila imprese. La Commissione Europea ha avviato un portale per favorire comunicazione e scambi<br />

tra le rispettive organizzazioni nazionali <strong>del</strong>le imprenditrici: www.europa.eu.int/comm/enterprise/entrepreneurship/craft/craft-women/womenentr_portal.htm.<br />

178<br />

Commissione Europea, Promuovere l’imprenditorialità femminile, Rapporto Best, n. 2, Lussemburgo,<br />

2004, pag. 7. La “procedura Best” è imperniata sullo scambio di informazioni mediante benchmarking o<br />

altri metodi che stimolino un continuo miglioramento <strong>del</strong>l’ambiente imprenditoriale. Per l’Italia, il<br />

Rapporto individua come buona pratica lo “Sportello Fare Impresa” promosso dalla Confartigianato nel<br />

1999.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!