01.06.2013 Views

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - Formez

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - Formez

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - Formez

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gran Bretagna<br />

Olanda<br />

Italia<br />

Francia<br />

Spagna<br />

Germania<br />

Gran Bretagna<br />

Olanda<br />

Italia<br />

Francia<br />

Spagna<br />

Germania<br />

FONTE: EUROSTAT, 2003<br />

Graf. 7 - Disoccupati per classi d'età in alcuni paesi europei<br />

15 - 24 25-39 40-49 50 e oltre<br />

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%<br />

Graf. 8 - Lavoratori a termine per classi d'età in alcuni paesi<br />

15 - 24 25-39 40-49 50 e oltre<br />

0% 20% 40% 60% 80% 100%<br />

Diversa è invece la composizione <strong>del</strong>l'occupazione temporanea: in quasi<br />

tutti gli altri Paesi essa è più spostata verso le età giovanili, mentre in Italia è<br />

più adulta e ricalca quella <strong>del</strong>la disoccupazione (Graf. 8).<br />

Se riprendiamo quanto già detto per le collaborazioni, anch'esse piuttosto<br />

adulte, sembra di poter scorgere una funzione in parte diversa <strong>del</strong> lavoro a<br />

tempo determinato in Italia rispetto agli altri Paesi: in Germania, ma anche in<br />

Olanda e Francia, esso è in misura maggiore uno strumento per l'ingresso <strong>del</strong>le<br />

forze di lavoro giovanili, mentre in Italia sembra piuttosto una esperienza<br />

speculare alla disoccupazione.<br />

11. UN NUOVO SCENARIO DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO<br />

Anche sulla base dei soli dati ancora parziali, finora diffusi, la nuova<br />

rilevazione continua <strong>del</strong>le forze di lavoro ci consegna un quadro <strong>del</strong> mercato<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!